L'azienda Matusalem, nata agli inizi degli anni 70, è oggi conosciuta e rispettata nel mercato internazionale. La leggenda narra che fosse il distillato preferito da Hemingway per preparare il Mojito, motivo di vanto che ha contribuito a farlo conoscere ed apprezzare in tutto il mondo. Il Matusalem Insólito Wine Cask unisce due materie prime fondamentali, due espressioni di territori e tradizioni diverse che sembra difficile immaginare possano incontrarsi, canna da zucchero e vino. Prodotto in una tiratura limitata di 8000 bottiglie, distribuite in anteprima tra Italia, Spagna, Francia e Germania, Matusalem Insolito porta con se i valori del rum caraibico e li unisce alla tradizione della viticoltura europea. Una base dei rum selezionati riposa in botti di quercia bianca ex Tempranillo ormai pregne dei profumi della Rioja per tre anni, alla fine dei quali sarà pronta ad unirsi al nucleo del Gran Reserva 15.
Note di gusto
Si presenta dall'insolito colore rosato, si fa scoprire attraverso un bouquet di aromi vanigliati e di frutti rossi e lo possiamo apprezzare dal gusto setoso con sentori di caramello e liquirizia insieme ai residui tannici del vino.