Appleton Estate 8 years Reserve è un rum giamaicano invecchiato per un minimo di 8 anni, creato dalla Master Blender Joy Spence per celebrare un’occasione speciale, il 250° anniversario di Appleton Estate.
La vodka Koskenkorva, considerata una delle più pure al mondo, anche grazie al cereale di base, l’orzo finlandese, prodotta da oltre sei secoli dalle stesse famiglie contadine, si presenta sul mercato con una versione biologica di grandissima qualità, ideale in una miscelazione alta e consapevole.
Una versione unica del leggendario Bitter Campari. Rifinito in botti di bourbon e creato dalla red passion dell'Herbalist & Master Blender Bruno Malavasi per il 150° anniversario dalla nascita di Davide Campari.
Una grande finezza e un fantastico carattere, caratteristiche tipiche dello Chardonnay in purezza. Il suo profumo ricorda i fiori bianchi e la pasticceria, con un estro ricco e delicato.
L'Amarone Classico Riserva 2015 "Sergio Zenato" è un vino rosso veneto robusto e molto intenso prodotto con Corvina, Rondinella e Oseleta coltivate nei vigneti più vecchi di Sant'Ambrogio, nel cuore della Valpocella. Un bouquet con intense note di sottobosco e spezie, un gusto caldo e ricco, un sorso elegante e di straordinaria intensità. Un grande Amarone, prodotto solamente nelle migliori annate
Uve Chardonnay unite ad una piccola parte di Grechetto per un vino pensato per affinare nel tempo e rappresentare l’eleganza e la complessità di un luogo unico
L’ultimo arrivato dell’azienda Pepe è originario dei territori al confine tra le Marche e l’Abruzzo, in un'area compresa fra il fiume Tronto e i Colli Aprutini. Normalmente coltivato in altura, il Pecorino è suadente e generoso.
Il Rosso del Conte, nato nel 1970, è la prima espressione di grande qualità e longevità prodotta in Sicilia. Voluto e creato dal Conte Giuseppe esprime le caratteristiche della Tenuta Regaleali. Alle origini Perricone e Nero d’Avola, coltivato ad alberello nella vigna San Lucio. La sua storia è lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (botti di castagno dal 1970 al 1987, botti di rovere di Slavonia fino al 1991 e successivamente tonneaux e barrique di rovere francesi). Fu il primo vino da Vigna Unica in Sicilia.
Il rum AH Riise 175 Years Anniversary è stato prodotto per la prima volta nel 2013, esattamente 175 anni dopo che il progenitore del rum AH Riise ha aperto per la prima volta le porte della sua farmacia a St. Thomas.
La Cuvée 1522 Grand Cru di Philipponnat nasce da illustri terroir della Champagne. Il nome della Cuvée 1522 Grand Cru di Philipponnat indica la data di insediamento della famiglia Philipponnat nel villaggio di Ay.
Questo Rum, proveniente da barili originali, invecchiati in Scozia, è stato distillato nel 2005 ed imbottigliato nel 2023. La distillazione avviene con piccoli alambicchi di rame Pot Still a doppia distillazione, come da tradizione giamaicana.
Il Rosso di Montalcino di Roberto Cipresso è un Sangiovese della prestigiosa area di Montalcino, prodotto con uve del prestigioso vigneto Sant’Antimo. Roberto Cipresso è un energico enologo che, dopo esperienze di alto livello in tutto il mondo, produce oggi i suoi vini nella terra che lo ha iniziato.
Il Brunello di Montalcino si ottiene solo da uve di Sangiovese. Il vino deve trascorrere almeno due anni in botte di legno e almeno quattro mesi in bottiglia.
Questo champagne è l'espressione di uno stile "della casa" che si deve soprattutto a vitigni perfettamente lavorati. La qualità delle uve, la precisione dell'assemblaggio e la lunga maturazione in cantina ci permettono di offrirvi champagne senza filtrazione nella più accurata espressione della regione della Champagne.
Lo Champagne Grand Cru di Egly Ouriet è frutto dell'assemblaggio di uve Pinot Noir e Chardonnay provenienti da soli villaggi a classificazione Grand Cru situati nell'areale della Montagne de Reims.
Il Blair Athol 23 Years Old è un single malt Scotch whisky invecchiato per 23 anni in particolari botti di rovere Europea che prima di essere riempite con questo single malt sono state completamente rivitalizzate con una nuova tostatura e riempite con vino fortificato della Gran Bretagna.
Distillato nella distilleria Classic Malt dello Speyside, Cragganmore è il sesto imbottigliamento di questa serie. Proviene da un mix di tre tipi di botti scelte per le note aromatiche che sviluppano.
The Cally 40 Years Old è un whisky estremamente raro, un Grain Whisky per essere precisi, prodotto nel 1974 da una distilleria non più esistente, la Caledonian Distillery (nata nel 1855, per decenni è stata la più grande distilleria della Scozia) e messo in bottiglia nel 2015 in soli 5.060 esemplari.