Soente Viognier Lazio IGP Famiglia Cotarella.Colore giallo con riflessi verdognoli che preannunciano la freschezza del vino. Al naso è di grande impatto con note di agrumi e di fiori bianchi. Al gusto è avvolgente con un finale sapido e persistente.
L'assemblaggio di questo 1er cru classé A di Saint-Emilion predilige il Merlot (59%) al Cabernet franc (38%) e comprende anche un piccola parte di Cabernet Sauvignon (3%), che ritorna quest'anno nell'assemblaggio.
L'Extra Brut "R.D." di Bollinger è uno degli Champagne più importanti e noti e nasce da uve Pinot Nero e Chardonnay, lasciate affinare sui lieviti in bottiglia per almeno 10 anni.
Colomba con gocce di cioccolato di Sicilia ricoperta da confettura di fragoline di bosco di Sicilia e cioccolato fondente, con crema al cioccolato di Sicilia da spalmare, confezionata a mano.
La distilleria di Lagavulin produce dal 1816, pochi imbottigliamenti di alta qualità, nella splendida cornice del sud dell'isola di Islay, da cui provengono i whisky più torbati dell'intera produzione scozzese.
È il nuovo rum dominicano superpremium di Barceló. È fatto da canna da zucchero dominicana accuratamente selezionata ed è il primo rum con un esclusivo reposado su un letto di pietre di onice semipreziose, ottenendo un rum raffinato e di alta qualità.
Lo Champagne Blanc de Blancs è frutto di uve 100% Chardonnay raccolte a Meurville, villaggio nell'area della Cote des Bar. vinificazione in botti di rovere e affinamento di oltre 40 mesi per questo goloso e complesso Champagne Millésime.
Il Sagrantino di Montefalco della Tenuta Colpetrone è il vino simbolo di questo piccolo e affascinante borgo dell’Umbria, che si trova al centro di una magnifica zona collinare. È prodotto con Sagrantino in purezza, un antico vitigno autoctono, caratterizzato da una struttura importante e da una grande ricchezza e densità aromatica, che ne garantiscono una straordinaria longevità nel tempo.
Il Vino Nobile presenta colore rubino brillante, al naso ha profumi intensi di ciliegia matura e prugna, mentre di sapore è asciutto, equilibrato e persistente, dal tannino arrotondato.
Con il vino Orzalume si coniuga la tradizione del territorio espressa dal Grechetto con l’eleganza dei profumi di un prestigioso vitigno internazionale qual è il Sauvignon Blanc.
I tannini morbidi accarezzano piacevolmente il palato restituendo sensazioni di rotondità e appagamento, ottimamente bilanciate dalla componente acida di questo Montepulciano d'Abruzzo.
Colore rosa con riflessi cerasuolo, profumo intenso e persistente, con sentori di ciliegia e lampone. Al palato si presenta fresco e persistente. Consigliato con risotti, brodetti, secondi di pesce al forno e crostacei.
Una selezione per domarle tutte, fatta dai nostri esperti per soddisfare i palati più esigenti. Acquistando almeno 6 articoli, si accede alla scontistica riservata del 25%...CHEERS!!! (valida dal 2 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024)