Vino Cesanese di Affile DOC 75cl Gaiano Colline di Affile 2017
15,90 €
Tasse incluse
Nato nel piccolo borgo di Affile, da uno dei vitigni autoctoni tra i più antichi e rinomati del Lazio. Prodotto con una attenta selezione dei grappoli in vigna e una continua ricerca della qualità in cantina, il GAIANO è una fortunata miscela di clima, territorio e tradizione. Caratteristiche irripetibili, che rendono unico questo magnifico vino
Politiche per la sicurezza
Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.
Politiche per le spedizioni
Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.
Politiche per i resi merce
Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna
Zona di produzione: D.O.C. di Affile. Vitigno: Cesanese di Affile 100%. Produzione annua: 3.000-5.000 Bottiglie. Esposizione vigneti: Sud, ovest; 500 m.s.l. Terreno: argilloso-marnoso. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ettaro. Resa per ettaro: 70 q.li per ettaro. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Periodo di vendemmia: Seconda metà di ottobre. Vinificazione: Raccolta manuale, diraspa-pigiatura degli acini, macerazione pre-fermentativa a freddo per 2 giorni, macerazione per 15 giorni con prolungamento di altri 10 giorni dopo la fermentazione alcolica, fermentazione malolattica svolta in acciaio. Elevazione in botte da 13 ettolitri per 14 mesi. Maturazione: 22 mesi più 6 in bottiglia. Colore: rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento. Olfatto: delicato, ampio e intenso, sentori di frutta rossa, Viola, anice stellato, liquirizia, sensazioni speziate. Gusto: morbido, leggermente amarognolo, di frutti di bosco, ottima trama tannica. Abbinamento: Primi piatti robusti; carni rosse, selvaggina e brasati; ottimo con formaggi stagionati. Gradazione: 14°.Temperatura di servizio: 16 - 18° C
Esclusivamente uve di Syrah per celebrare il territorio Cortonese attraverso un vino avvolgente e delicato. Il suo nome si ispira al Dio Achelo, raffigurato in una delle più importanti opere etrusche custodite al Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona.
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e a volte una piccola quota di Petit Verdot, per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Viene prodotto dal 1990 da vigneti situati su un suolo di origine alluvionale, da argillo-sabbiosi a argillo-limosi, con presenza di agglomerato bolgherese (scheletro).
La cantina Marqués de Riscal è una delle più grandi e note cantine della Rioja e ha una storia centenaria. Questa realtà è riconosciuta come l'azienda che ha saputo meglio di altre aggiornarsi continuamente, per mantenersi al passo con i tempi, pur seguendo i tradizionali metodi di Bordeaux.
Il Vino Nobile presenta colore rubino brillante, al naso ha profumi intensi di ciliegia matura e prugna, mentre di sapore è asciutto, equilibrato e persistente, dal tannino arrotondato.
Vino rosso prodotto da uve Nebbiolo in purezza. Affinamento di 24 mesi in botte. Gradazione alcolica 13,5% vol. Rosso rubino con riflessi granati, aromi ampi e complessi. Tannico, morbido, vellutato, persistente. Ideale con carni rosse e formaggi stagionati.
Dopo la vendemmia il Flechas de los Andes Gran Malbec viene poi invecchiato in pregiate botti di rovere francese per circa 18 mesi. È un vino strutturanto e fragrante, perfetto per una cena importante, magari con qualche piatto tipicamente argentino. Il Gran Malbec è un vino denso e concentrato, dalla ricca personalità.
La Barbera di Elisa proviene dal vigneto più vecchio de La Colombera su suoli argillosi. Il vino è rosso rubino intenso e l’affinamento, prima in acciaio poi in barrique, esalta le note olfattive e gustative: i frutti rossi tipici delle colline di Vho, more, ciliegie prugne, la confettura e lo speziato con note di vaniglia.
Nato nel piccolo borgo di Affile, da uno dei vitigni autoctoni tra i più antichi e rinomati del Lazio. Prodotto con una attenta selezione dei grappoli in vigna e una continua ricerca della qualità in cantina, il GAIANO è una fortunata miscela di clima, territorio e tradizione. Caratteristiche irripetibili, che rendono unico questo magnifico vino