COLORE: Rosso intenso con riflessi leggermente granati. PROFUMO: Il suo odore è tipico del vitigno da cui proviene, è intenso e persistente, con piacevoli sensazioni di pepe e peperoncino, con chiari sentori speziati e tostati. L’ armonia e l’equilibrio tra le sue componenti aromatiche conferiscono a questo vino un aspetto unico e inconfondibile bouquet tipico. GUSTO: Corposo e persistente, ampio e armonioso; ha una forte personalità e gusto di notevole piacevolezza ed intensità, la leggera tannicità dovuta ai polienoli conferisce al vino un lungo periodo di invecchiamento. ABBINAMENTI: Consigliato per occasioni importanti, perfetto con carni rosse, piatti gustosi e salumi tipici, consigliato per meditazioni. SERVIZIO: Servirlo ad una temperatura di circa 18-20°C, versarlo in un decanter prima del consumo. ALCOL: 13 %VoL
Vino rosso prodotto da uve Nebbiolo in purezza. Affinamento di 24 mesi in botte. Gradazione alcolica 13,5% vol. Rosso rubino con riflessi granati, aromi ampi e complessi. Tannico, morbido, vellutato, persistente. Ideale con carni rosse e formaggi stagionati.
Prodotto nell’omonima tenuta ad Alba. Uve Nebbiolo in purezza. Vino rosso granato intenso. Aromi complessi, con sentori di frutta rossa e note speziate. Pieno e vellutato con retrogusto persistente, ottimo con carni rosse, sughi di carne, arrosti e formaggi stagionati.
Da una varietà unica al mondo: l’Albarossa. Antico incrocio varietale degli anni ‘30 tra Nebbiolo e Barbera, ottenuto dal professor Dalmasso. Bricco Colma rappresenta il connubio tra le due varietà storiche, capace di esprimere freschezza del frutto e grande eleganza e complessità.
Mompertone si presenta di un colore rosso rubino profondo con riflessi viola. Al naso è ricco di sensazioni fruttate: note di prugna e ciliegia si uniscono a sentori di viola, spezie e caffè. Al palato è avvolgente, ricco di tannini morbidi, eleganti e persistenti.
Il Castel del Monte Aglianico Bocca di Lupo nasce nella tenuta Tormaresca, di proprietà dei Marchesi Antinori e situata nel comune di Minervino Murge, in Puglia. È prodotto esclusivamente con uve Aglianico, raccolte leggermente surmature per esaltare il loro potenziale fenolico.
Offre un bouquet ampio ed intenso, con aromi speziati, tabacco, cuoio, cacao e note balsamiche. Elegante ed assai persistente al gusto. Si esalta su arrosti di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18° C, in ampi ballon
Il Cabernet Sauvignon Don Melchor nasce nei vigneti situati a Puente Alto, nel cuore della regione Maipo Valley, prestigiosa e nota area per la produzione di vini di qualità.
Pavillon Rouge 2019 di château Margaux è realizzato con la stessa cura del Grand Vin della proprietà. Tra il Pavillon rouge 2019 e il Grand Vin della tenuta ci sono, infatti, delle marcate somiglianze stilistiche.
Le freschezza tipica della tradizionale varietà Sangiovese si unisce all’esuberanza del frutto caratteristica del Merlot per rappresentare l’antico territorio di Montepulciano. Il nome del vino celebra Sabatino Lulli, detto “Sabazio”, monaco dell’abbazia di Montepulciano che per primo, nel periodo medievale, fornì la indicazioni per la produzione di vino nella zona.
Viene prodotto da uve Bellone prodotte sulle pendici vulcaniche a sud della capitale. Le uve fanno criomacerazione per 2 giorni, fermentazione in acciaio a 16°in acciaio per 5 mesi e ulteriori 5 mesi in bottiglia. Si presenta giallo paglierino al naso albicocca, pera e pesca; mimosa e rosa gialla; erba aromatica e cedro. Al gusto fresco, sapido, con ritorni fruttati, in equilibrio e gradevolmente persistente. Ideale per antipasti, pietanze a base di pesce e frittura di gamberi e calamari
Un eccellente vino bianco che colpisce per il suo equilibrio perfetto tra freschezza e complessità aromatica. Al naso, offre un bouquet seducente di frutta a polpa bianca e note floreali, mentre in bocca sorprende per la sua struttura ricca e un finale persistente e pulito. Un bianco che dimostra l'eccellenza del territorio, ideale per accompagnare momenti speciali.
Ottenuta dalla selezione di miscele per un equilibrio perfetto tra corpo, persistenza e dolcezza. La miscela Blu si caratterizza per il suo sapore nobile, il carattere vigoroso e l’aroma intenso.
Il Pecorino "Giocheremo con i Fiori" è un vino bianco abruzzese di medio corpo. È caratterizzato da note floreali e agrumate e da un gusto morbido, fresco e fragrante, arricchito da tonalità erbacee e minerali di grande espressività.
La prima Keglevich alla frutta nasce nel 1979. Da quel momento Keglevich ha continuato a stupire i suoi ammiratori con continue novità: nuovi gusti e nuovi colori. Oggi la linea Keglevich frutta conta ben 12 varianti, una scelta così ampia da regalare ad ogni fan un ventaglio di esperienze sensoriali e di gusto.
16,50 €Prezzo
Vino rosso da uve Cabernet Sauvignon. Biologico. Zona di Produzione: Abruzzo.