• Non disponibile

Primitivo C. Aprutini IGT Bio 2020 - Torri Cantine BIB 500cl

0,00 €
Tasse incluse

Il primitivo è un vino con radici antichissime e caratteristiche tipiche di un prodotto del sud. In Italia, la sua regione di origine è la Puglia e negli anni, si è fatto apprezzare in tutto il mondo.

Quantità
Non disponibile

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Nata nel 1966 nel solco della migliore tradizione enologica abruzzese, l’azienda vinicola scrive oggi un racconto nuovo, senza dimenticare le radici che hanno dato vita alla sua storia e che le hanno consentito di produrre negli anni un’ampia gamma di vini di pregio. Le raggianti colline vitate di Torri Cantine esprimono un’infinita varietà di profumi e tutti i colori della terra riscaldata dal calore del sole. I vigneti Torri Cantine si estendono per 60 ettari nei comuni di Colonnella, Controguerra e Torano, in provincia di Teramo, dai 100 ai 300 metri sul livello del mare. La condizione climatica favorevole e il terreno generoso, insieme al paziente e scrupoloso lavoro in vigna e in cantina, hanno consentito di ottenere vini di grande valore. Con queste premesse e fiera delle sue radici, Torri Cantine scrive un nuovo racconto, basato sul pieno rispetto della natura e del frutto che dà vita al vino, su idee innovative e in continuo fermento e sull’eccellenza senza compromessi. Questi i valori che sono alla base delle nuove etichette, piena espressione della qualità e delle peculiarità del nostro prezioso terroir. Nasce in una delle zone più vocate d’Abruzzo, da un vecchio vigneto allevato a Tendone, a una quota ideale per garantire una formidabile escursione termica e con una magnifica esposizione.

Il primitivo è un vino con radici antichissime e caratteristiche tipiche di un prodotto del sud. In Italia, la sua regione di origine è la Puglia e negli anni, si è fatto apprezzare in tutto il mondo. Un vitigno nato a una quota ideale per garantire una formidabile escursione termica e con una magnifica esposizione. È frutto di una vendemmia rigorosamente manuale della prima decade di ottobre di una coltivazione biologica certificata, che garantisce il massimo rispetto per l’ambiente circostante. Viene vinificato in tini d’acciaio termo condizionati, e una volta terminata la fermentazione malolattica, il vino affina per 4 mesi nelle vasche di cemento per procedere successivamente al riempimento della sacca in totale assenza di ossigeno.

VR50022-20

Scheda tecnica

Anno
2020
Gradazione
14%
Formato
cl 500
Vitigno
Primitivo
Nazionalità
Italia
Regionalità
Abruzzo

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Barolo DOCG Cannubi Borgogno - Fontanafredda 75cl 2013
100% Nebbiolo. Rosso rubino con riflessi granato. Aromi complessi, note fruttate mature di lampone, more e ribes, sfumature floreali, china, iodio, tabacco e cuoio. La bevuta è succosa e fresca, liscia nella trama tannica e imponente nella struttura. Balsamica la chiusura. Da scegliere con le carni rosse o con la cacciagione, è favoloso con la lepre in salmì.
104,90 € Prezzo
vino-rosso
Novello IGT Ikebana - Zaccagnini 75cl
Ikebana è il vino novello di Ciccio Zaccagnini: potremmo dire il novello "dal Tralcetto". Viene prodotto, ed è una piacevole eccezione, come da tradizione: le uve, che sono Montepulciano d'Abruzzo in purezza, sono infatti vinificate interamente con macerazione carbonica, cioè mettendo i grappoli interi dentro un'autoclave piena di anidride carbonica. Questa tecnica riduce molto gli acidi presenti nell'uva e libera molti aromi vinosi e fragranti, regalando un prodotto molto suadente e gustoso ma da consumare entro la primavera dell'anno successivo.
7,50 € Prezzo