• Non disponibile
Vino Pecorino DOC 1
  • Vino Pecorino DOC 1

Pecorino DOC Castello di Semivicoli - Masciarelli 150cl

24,90 €
Tasse incluse
Prodotto da uve Pecorino in purezza, versatile ma dal corpo pieno, intenso e stratificato, questo bianco vibrante presenta note aromatiche che vanno dal balsamico, alla salvia, al timo, alle erbe di montagna, ma anche sentori di pera, mela secca, scorza di limone. Ampia la gamma degli abbinamenti: dagli aperitivi agli antipasti, dalle portate di pesce, ai formaggi. Ogni anno il 5% del ricavato delle sue vendite sostiene un’associazione a tutela dei diritti dei minori.
Quantità
Non disponibile

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Uve: Pecorino 100%. Titolo alcolometrico: 13%. Prima annata di produzione: 2013. Numero di bottiglie prodotte: 15.000. Comune di produzione e altimetria vigneto: Casacanditella (Ch), 350 mt s.l.m. Resa per ettaro: 80 q.li. Sistema di allevamento: Guyot semplice. Esposizione del vigneto: nord/sud. Età viti: 11 anni. Epoca della vendemmia: 10 – 20 Settembre. Vinificazione: criomacerazione 14 ore – pressatura – decantazione statica del mosto – fermentazione controllata a freddo ed affinamento in acciaio inox.
VB15007

Scheda tecnica

Gradazione
13%
Formato
cl 150
Vitigno
Pecorino
Nazionalità
Italia
Regionalità
Abruzzo

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-bianco
Vino Pecorino T. Aquilane IGP 75cl Casadonna 2017
Un vigneto sperimentale circonda Casadonna: nato in partnership con l’azienda di Tollo (CH) Feudo Antico e con il coordinamento del Professor Attilio Scienza dell’Università degli Studi di Milano, è piantato prevalentemente a Pecorino (specie autoctona abruzzese che qui ha la sua espressione di maggiore altitudine nella regione) con pochi filari di Pinot nero, Riesling, Silvaner e Veltliner – uve adatte ai climi freddi. È un vigneto eroico, posto com’è a 860 metri sopra al livello del mare, e presenta comprensibili difficoltà nella lavorazione.
49,90 € Prezzo
vino-bianco
Malvasia Terre di Chieti IGT Labelle Lunaria - Orsogna 75cl 2020
Per questo vino breve macerazione a freddo e successiva pressatura soffice. Il mosto fermenta in recipienti di acciaio inox a temperatura di 12-14°C per circa 30 giorni con i propri lieviti indigeni. La chiarifica avviene mediante decantazione. L’affinamento avviene in vasche di acciaio per circa 4 mesi, a seguire in bottiglia.
12,50 € Prezzo