• Out-of-Stock

Abruzzo Pecorino DOC Tralcetto - Zaccagnini 75cl 2021

€8.50
VAT included

Il vino Abruzzo Pecorino DOC Il Tralcetto Zaccagnini è caratterizzato dal tipico “tralcetto”, simbolo di continuità tra il vino nel bicchiere e la pianta da cui deriva. Nato dalle uve autoctone di Pecorino d'Abruzzo, è affinato in acciaio per apprezzare al meglio i profumi originari del vitigno.

Quantity
Out-of-Stock

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

La cantina Zaccagnini è ormai una storica realtà vitivinicola dell’entroterra abruzzese, che ha saputo conquistare nel tempo pareri positivi dentro e fuori i confini nazionali. Tutto ha avuto inizio nel piccolo paese di Bolognano in contrada Pozzo, in provincia di Pescara, nel lontano 1978 ad opera della famiglia Zaccagnini. Il motto qui perseguito, sin dalle prime vendemmie realizzate, è quello della ‘qualità totale, dal grappolo al vetro’, grazie al quale questa cantina a conduzione famigliare è riuscita a crescere in maniera rapida e costante. Oggi conta 300 ettari vitati, con una produzione annuale che tocca punte di 3 milioni di bottiglie; nonostante però questi numeri grandi e considerevoli, Marcello Zaccagnini cerca di curare e controllare con precisione ogni fase della produzione. Le varietà coltivate sono quelle classiche del territorio abruzzese, con Pecorino e Passerina che vestono il ruolo di protagonisti per quanto riguarda le varietà a bacca bianca, seguite dal Trebbiano Abruzzese; per le varietà a bacca rossa è certamente il Montepulciano a fare la parte del leone in vigna, seguito da Cabernet Franc e dal Cannonau. In vigna viene adottata un’agricoltura convenzionale, ma si pratica parallelamente la lotta integrata. Tutte le vinificazioni in cantina sono svolte prima in serbatoi di acciaio inox termoregolati per poi continuare, soprattutto per i rossi, in botti di legno o in barrique. Grazie alla consulenza agronomica e enologica di Concezio Marulli, di cui la Zaccagnini cantina da sempre si avvale, le etichette di casa si posizionano anno dopo anno, tra i gli esempi più fulgidi e brillanti della tipologia.

Il vino Abruzzo Pecorino DOC Il Tralcetto Zaccagnini è caratterizzato dal tipico “tralcetto”, simbolo di continuità tra il vino nel bicchiere e la pianta da cui deriva. Nato dalle uve autoctone di Pecorino d'Abruzzo, è affinato in acciaio per apprezzare al meglio i profumi originari del vitigno. Agrumato e fresco al naso, con spiccate note di pompelmo e cedro, questo bianco ha una piacevole bevibilità in bocca, con una freschezza rara al palato.

VB075363-21

Data sheet

Anno
2021
Gradazione
13%
Formato
cl 75
Vitigno
Pecorino
Nazionalità
Italia
Regionalità
Abruzzo

16 other products in the same category:

vino-bianco
Trebbiano DOC Gianni Masciarelli 75cl 2020
Uve Trebbiano d’Abruzzo in purezza vendemmiate a fine settembre e fermentate in acciaio per un vino giovane e fresco, che racconta il vitigno nel modo più genuino possibile. Il sistema di allevamento, a guyot semplice abbassa naturalmente la rigogliosa produttività tipica del vitigno e produce uve di qualità. Il risultato è un bianco denso con aromi di mele croccanti e pere e una bella consistenza di miele, mentre il corpo è pieno, stratificato e saporito.
€10.90 Price
vino-bianco
Bianco Marche IGT 500 - Terra Fageto 75cl 2016
500 nasce da un idea e un progetto voluto fortemente da Claudio in una conduzione e approccio alla viticoltura in senso biodinamico. Infatti il nome deriva dal preparato biodinamico 500 o meglio conosciuto come cornoletame. La vigna in questo caso è a conduzione biodinamica e utilizzando i preparati biodinamici e approcciando appieno la filosofia biodinamica
€25.90 Price
vino-bianco
Fiano di Avellino DOCG Mastroberardino 75cl 2020
Il Fiano è un vitigno dalle antiche origini che risalgono ai tempi dei romani. Dopo il periodo difficile degli anni Sessanta, durante il quale si è rischiato di perdere il patrimonio antico delle varietà autoctone della provincia, il lavoro caparbio di Antonio Mastroberardino ha riportato il Fiano tra i vitigni più coltivati in provincia di Avellino, generando entusiasmo per la coltivazione anche fuori della regione. Grazie alle sostenute acidità si esprime con numerose sfaccettature con un fascino irresistibile negli anni.
€12.50 Price
vino-bianco
Lugana DOC San Benedetto - Zenato 75cl 2021
Il Lugana San Benedetto è frutto di una selezione delle migliori uve dei vigneti coltivati nella proprietà di San Benedetto, località situata in una delle zone più storiche e vocate della denominazione, a sud del Lago di Garda. Si caratterizza per la sua personalità ricca e profonda, con un ventaglio ampio e complesso di freschi profumi. Il suo gusto pieno e corposo, che passa dalla mela secca all’ananas, dalla pera alla vaniglia, è caratterizzato da un finale lungo e brillante, che conduce a una piacevole persistenza nel retrogusto.
€10.90 Price