La reputazione di Château d'Yquem è stata costruita nel corso degli ultimi 400 anni, culminando nel 1855 quando fu elevato al rango di Premier Cru Classé Supérieur nella classificazione ufficiale commissionata dall'imperatore Napoleone III per l'esposizione mondiale di Parigi. Unico nome ad aver raggiunto questo livello, Yquem è senza dubbio una delle leggende dei grandi vini. Château d'Yquem ha cento ettari in produzione, piantati con 75% semillon e 25% sauvignon blanc. Il fiume Ciron, un affluente della Garonna che è essenziale per la produzione di vini Sauternes, fornisce un microclima eccezionale per le viti della tenuta. Infatti, è grazie alla sua azione che le nebbie mattutine si sviluppano in autunno, poco prima del raccolto, portando alla comparsa della muffa nobile, la Botrytis Cinerea. Oltre alle caratteristiche del terroir e del clima, la reputazione di Château d'Yquem deve anche molto al know-how e agli standard elevati. Con una resa drasticamente limitata, Château d'Yquem produce vini Sauternes la cui rarità li rende prestigiosi.
Senza alcun dubbio il colore più bello dei Sauternes in quest'annata equilibrata ed ariosa. Il colore dell'Yquem 2006 dello Château d'Yquem è ambrato chiaro, con dei delicati riflessi dorati e verdi. Il vino appare ricco e oleoso. Il naso di questo grande Sauternes si inspira al tempo stesso alla purezza aromatica e alla concentrazione del confit. Precisamente l'Yquem 2006 offre una tessitura caramellata mettendo intensamente in scena il melone, la mela cotogna, la ciliegia susina fresca, gli agrumi, l'ananas e la menta. L'agitazione rivela le note classiche botrizzate e mielose come prova di un bel liquore concentrato. In bocca, l'attacco è dolce (128g di zuccheri residui), senza essere debole e fiacco.