Vino Sancerre AOC 75cl Comte Lafond
  • Vino Sancerre AOC 75cl Comte Lafond

Vino Sancerre AOC 75cl Comte Lafond 2019

€34.90
VAT included

La zona di produzione dei vini di Sancerre comprende i villaggi di Amigny, Bue, Chavignol, Reigny e Verdigny. La fermentazione avviene in acciaio e a bassa temperatura seguita da un affinamento di due anni.

2 Items
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantity
Last items in stock

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Nel 1787 la famiglia Comte Lafond acquista i vigneti di Poully-Fumé, a Chateau du Nozet, nella valle della Loira. E oggi il proprietario di questa storica attività vitivinicola è il Baron Patrick de Ladoucette, un diretto discendente che nel tempo ha ampliato la superfici vitate con l'acquisizione di vigneti nelle zone del Sancerre, del Pouilly-Fuissé, dello Chablis, della Champagne, del Vouvray e dello Chinon. La zona di produzione dei vini di Sancerre comprende i villaggi di Amigny, Bue, Chavignol, Reigny e Verdigny. La fermentazione avviene in acciaio e a bassa temperatura seguita da un affinamento di due anni.

Note di gusto

Alla vista il colore è un oro limpido e brillante. Al naso si apprezza per il bouquet intenso e ricco in cui dominano le note floreali di biancospino e di gelso. Al palato si contraddistingue per la sua anima nervosa e fresca che tipicizza il sorso con un retrogusto che richiama gli agrumi bianchi.

VB075226-19
2 Items

Data sheet

Anno
2019
Formato
cl 75
Vitigno
Sauvignon Blanc
Nazionalità
Francia
Regionalità
Loira

16 other products in the same category:

vino-bianco
Grillo Sicilia DOC Sallier de la Tour PDC - Tasca 75cl 2018
Ibrido di Catarratto e Moscato d’Alessandria creato alla fine del 1800 dal barone Antonio Mendola, il Grillo racchiude in sé l’acidità e gli aromi freschi, agrumati ed erbacei, tipici del Catarratto e quelli dolci e floreali del Moscato. Diffuso a partire dall’800 principalmente nella provincia di Trapani per la produzione di Marsala, oggi viene interpretato in chiave moderna per ottenere un vino fresco, aromatico e di piacevole bevibilità.
€8.50 Price
vino-bianco
Pecorino IGT Vola Volé - Orsogna 75cl 2019
I vini della linea Vola Volé sono vini biologici certificati per biodiversità in Abruzzo. La cantina Orsogna in questo progetto effettua la selezione dei lieviti sul polline proveniente dalla flora locale. L’ape raccoglie il nettare dei fiori e, per conservarlo, utilizza fermenti lattici e lieviti, pratica vecchia di un milione di anni. Da questo polline sono selezionati i lieviti per la fermentazione dei vini Vola Volé.
€8.50 Price