Abruzzo Pecorino DOC Machaon - Ausonia 75cl 2019

24,90 €
Tasse incluse

Questo Pecorino nasce da uve di proprietà dell’azienda, cresciute secondo i princìpi dell’agricoltura biodinamica.

2 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

La storia è piuttosto recente, è ‘solo’ il 2005 quando Simone Binelli, con l’appoggio della moglie, sceglie di iscriversi alla facoltà di Viticoltura ed Enologia dell’Università di Firenze per realizzare il suo più grande sogno: produrre vino. In pochi anni, Simone lascia il lavoro di farmacista ed inizia ad allevare la vite nei terreni di Atri, nella provincia di Teramo, vinificando il suo tanto agognato vino sotto il nome della sua amata azienda, Ausonia. La realtà vitivinicola è piccola ma molto affascinante, sceglie di dedicarsi solo alla coltivazione delle varietà autoctone tipiche dell’areale, Pecorino e Montepulciano in primis, sperimentando anche affinamenti ‘arcaici’ in anfore di terracotta. La gamma prodotta è interessantissima ed estremamente territoriale, caratterizzata da quell’equilibrio magico tra la ruvidità e la morbidezza che solo i vini abruzzesi sanno esprimere e siamo certi che se ne sentirà parlare molto, in futuro.

Questo Pecorino nasce da uve di proprietà dell’azienda, cresciute secondo i princìpi dell’agricoltura biodinamica. L’affinamento in antiche anfore di terracotta, contribuisce a definire un vino naturale, espressione definita del territorio abruzzese, dal carattere forte, autentico e deciso come quello della sua gente.

Ausonia
VB075477-19
2 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2019
Gradazione
13.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Pecorino
Nazionalità
Italia
Regionalità
Abruzzo

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-bianco
Pecorino DOC Falerio - Terra Fageto 75cl 2020
Il pecorino è un vitigno a bacca bianca, di antica diffusione nel Piceno. Sull'origine di questa varietà non è stata fatta molta chiarezza, le prime tracce bibliografiche del pecorino risalgono al tempo di Catone il Censore che lo classificava, insieme con altri vitigni, nel gruppo delle aminee. Oggi grazie ad un lavoro di recupero e di selezione e all’audacia di pochi viticoltori cominciano ad essere disponibili i primi vini.
6,50 € Prezzo
vino-bianco
Abruzzo Pecorino DOC Jernare - Masciantonio 75cl 2021
Abruzzo Pecorino D.O.C. Biologico da uve selezionate nei vigneti di Caprafico (Ch) 500 metri s.l.m. Pecorino in purezza. Panorama olfattivo vasto, spaziando da fiori d'arancio a cui si susseguono intense sensazioni di agrumi, cedro, mela verde con finale erbaceo. Gusto in bocca pieno, sapido, minerale, con piacevole freschezza e retrogusto amarognolo.
12,90 € Prezzo
vino-bianco
Sauternes AOC Chateau les Justices 37,5cl 2013
Nel comune francese di Preignac, nel Sauternes, si incontrano gli oltre otto ettari vitati appartenenti allo Château Les Justices. Julie Médeville - anima del piccolo Château Gilette, nonché appartenente a quella famiglia che in Francia è soprannominata come gli “Antiquaire du Sauternes” - e Xavier Gonet - enologo di successo proveniente da una famiglia di vitivinicoltori originaria di Mesnil sur Oger - sono i nomi che al momento stanno dietro lo Château Les Justices.
23,90 € Prezzo
vino-bianco
Roero Arneis DOC Pradalupo Le Righe - Fontanafredda 75cl 2020
Righe orizzontali e tenui, tratti storici e distintivi che caratterizzano l’origine, la provenienza e il savoir-faire di Fontanafredda. Originale e ribelle: questo è il carattere dell’uva Arneis. Naso espressivo, con fragranze di biancospino e note di frutta esotica. Gusto soffice e fresco. Perfetto con antipasti e piatti di pesce.
11,90 € Prezzo
vino-bianco
Trebbiano DOC Gianni Masciarelli 75cl 2021
Uve Trebbiano d’Abruzzo in purezza vendemmiate a fine settembre e fermentate in acciaio per un vino giovane e fresco, che racconta il vitigno nel modo più genuino possibile. Il sistema di allevamento, a guyot semplice abbassa naturalmente la rigogliosa produttività tipica del vitigno e produce uve di qualità. Il risultato è un bianco denso con aromi di mele croccanti e pere e una bella consistenza di miele, mentre il corpo è pieno, stratificato e saporito.
10,90 € Prezzo