Verdicchio di Matelica DOC Riserva Materga - Provima 75cl 2018

17,50 €
Tasse incluse

Questo vino nasce da una selezione dei vigneti di Verdicchio ed è prodotto solamente nelle migliori annate.

1 Articolo
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Frutto di una millenaria vocazione vitivinicola del territorio dalle origini picene, la cantina PRO.VI.MA. (Produttori Vitivinicoli di Matelica) è la più antica dell’alta Vallesina, attiva da più di 80 anni. Le origini affondano nelle storie delle famiglie dei contadini matelicesi che, generazione dopo generazione, hanno profuso impegno e passione nella coltivazione della vite. Oggi la cooperativa conta 180 soci e gestisce una superficie vitata di 100 ettari, la cui presidente è ancora una donna, la signora Orlandi Sabrina. La cantina, punto di riferimento per i viticoltori del Matelicese, conserva l’aspetto originale: tetto a “capriata“, botti di rovere, vasche di cemento e serbatoi di acciaio inox, una sintesi quasi perfetta tra tradizione ed innovazione. La Pro.Vi.Ma., per la propria identità di Marca ricorre alla scelta di uno dei reperti più significativi del territorio Matelicese, il “Globo di Matelica”, ritrovamento archeologico di estremo interesse, (una sorta di antico orologio solare), a sottolineare la grande civiltà che caratterizza questo territorio.

Questo vino nasce da una selezione dei vigneti di Verdicchio ed è prodotto solamente nelle migliori annate. La bassa resa per ettaro, la raccolta delle uve a piena maturazione, la lunga maturazione in vasche di cemento e in pregiate botti di rovere, consentono a questo vino di acquisire possente ed elegante struttura. La lunga sosta in bottiglia arricchisce la sua vena aromatica elegante e persistente. È un vino molto longevo se ben conservato.

VB075364-18
1 Articolo

Scheda tecnica

Anno
2018
Gradazione
14%
Formato
cl 75
Vitigno
Verdicchio
Nazionalità
Italia
Regionalità
Marche

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-bianco
Vino Pecorino T. Aquilane IGP 75cl Casadonna 2014
Un vigneto sperimentale circonda Casadonna: nato in partnership con l’azienda di Tollo (CH) Feudo Antico e con il coordinamento del Professor Attilio Scienza dell’Università degli Studi di Milano, è piantato prevalentemente a Pecorino (specie autoctona abruzzese che qui ha la sua espressione di maggiore altitudine nella regione) con pochi filari di Pinot nero, Riesling, Silvaner e Veltliner – uve adatte ai climi freddi. È un vigneto eroico, posto com’è a 860 metri sopra al livello del mare, e presenta comprensibili difficoltà nella lavorazione.
59,90 € Prezzo
vino-bianco
Varietali Muffato IGT Marchesi Antinori Cassetta 6 Btg 50cl
Affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea, che ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
349,90 € Prezzo
vino-bianco
Etna Bianco DOC Buonora Tascante - Tasca 75cl 2019
Storicamente un vitigno utilizzato per la sua acidità e la sua produttività, il Carricante è probabilmente oggi una delle varietà più interessanti e dalle diverse sfaccettature ancora da scoprire. Mineralità, note sulfuree, sentori di idrocarburi, anche in annate giovani. È espressione della verticalità dei vini del Vulcano. Un vino che riflette la natura del territorio da cui proviene, l’Etna.
19,90 € Prezzo