• Non disponibile
Vino Pecorino DOP 75cl Colle Civetta Pasetti
  • Vino Pecorino DOP 75cl Colle Civetta Pasetti

Pecorino DOP Colle Civetta - Pasetti 75cl 2017

14,90 €
Tasse incluse
Complesso e ricercato, questo vino nasce dalla selezione dei nostri migliori grappoli di pecorino e si arricchisce nella sua struttura grazie alla particolare tecnica di vinificazione, che lo vede riposare per alcuni mesi sui lieviti.
Quantità
Non disponibile

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

100% Pecorino. Zona di Produzione: Si individua nel comprensorio di Pescosansonesco (PE), in zona pedemontana a 550 m sul livello del mare. Ai piedi del massiccio del Gran Sasso d’Italia, in una zona molto ventilata, con sottosuolo roccioso ricco di scheletro e forti escursioni termiche. Impasto del terreno argilloso/calcareo. Il pecorino è un vitigno a bacca bianca, di antica diffusione in Abruzzo. Sull'origine di questa varietà non è stata fatta molta chiarezza, le prime tracce bibliografiche del pecorino risalgono al tempo di Catone il Censore che lo classificava, insieme con altri vitigni (il Greco di Tufo, il Grechetto e il Pignoletto), nel gruppo delle aminee. Questo gruppo di vitigni prende il nome dal popolo degli Ammei, originari della Tessaglia, i quali nelle loro migrazioni portarono questi vitigni nella nostra penisola. Plinio scriveva in merito "il vino delle Aminee è poco duro, si conserva bene e migliora con l'invecchiamento". Il bollettino ampelografico di Stato del 1875 (fascicolo II) descrive il pecorino come "vitigno che da tempo si coltiva a vigna nei luoghi del medio adriatico, fra le viti di questi luoghi è quello che dà il frutto più precocemente maturo". Alla fine degli anni ’80 del pecorino si erano perse le tracce, erano presenti solo alcune piante nel teramano e nella provincia dell’Aquila. Oggi grazie ad un lavoro di recupero e di selezione e all’audacia di pochi viticoltori cominciano ad essere disponibile i primi vini. Caratteri Organolettici: Vino giallo paglierino con riflessi dorati. Il suo bouquet esplode con sentori di ananas, melone, frutta esotica e tropicale, fiori gialli appassiti e crosta di pane. La complessità aromatica è messa in risalto da una marcata mineralità e una grande struttura. Lunga persistenza, si presta bene a un affinamento in bottiglia di 5 anni. Vendemmia: Generalmente terza decade di settembre (posticipata di quindici giorni rispetto all’epoca di vendemmia). Vinificazione: Ciomacerazione a 6 °C per 36 con successiva pigiatura e pressatura soffice delle uve. Fermentazione in acciaio con l'ausilio di lieviti selezionati, a bassa temperatura (13 °C / 14 °C). Affinamento: Sei mesi in acciaio sulle fecce nobili, successivamente 10 mesi di affinamento in bottiglia. Può essere affinato per ulteriori 5 anni in bottiglia. Modo di Servirlo: Lasciare riposare almeno 10 giorni dopo l’arrivo. Servire a temperatura di 8 - 10 °C. Abbinamenti Gastronomici: Piatti di pesce, salumi, lasagna in bianco, risotti, animali da cortile e formaggi stagionati, ragù di carni bianche. Modi di Conservazione: La bottiglia deve essere tenuta preferibilmente in posizione orizzontale in ambiente lontano da fonti dirette di luce, calore e rumore, con una temperatura tra i 15-18 gradi ed un’umidità intorno al 60 - 80 %. Dati Analitici: Gradazione Alcolica: 13,50 % Vol. Zuccheri: 2,60 g/l. pH: 3,34 g/l. Acidità Totale: 6,2 g/l. Estratto: 25,70 g/l
VB075118-17

Scheda tecnica

Anno
2017
Formato
cl 75
Vitigno
Pecorino
Nazionalità
Italia
Regionalità
Abruzzo

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-bianco
Vino Riesling Wallula Vineyard 75cl Pacific Rim 2011
Pacific Rim produce diversi stili di Riesling, dal secco e magro, al frizzante, al leggero e leggermente dolce al dolce. I vigneti si trovano nelle AVA di Yakima e Horse Heaven Hills all'interno della più grande AVA della Columbia Valley dello stato di Washington. I terreni sono stati modellati dalle inondazioni di Missoula e sono principalmente loess soffiato dal vento su roccia basaltica; questo è un terroir povero, mineralmente guidato perfetto per produrre un Riesling con complessità e concentrazione.
19,90 € Prezzo
vino-bianco
Pecorino IGT Vola Volé - Orsogna 75cl 2019
I vini della linea Vola Volé sono vini biologici certificati per biodiversità in Abruzzo. La cantina Orsogna in questo progetto effettua la selezione dei lieviti sul polline proveniente dalla flora locale. L’ape raccoglie il nettare dei fiori e, per conservarlo, utilizza fermenti lattici e lieviti, pratica vecchia di un milione di anni. Da questo polline sono selezionati i lieviti per la fermentazione dei vini Vola Volé.
8,50 € Prezzo