Vitigni: 50%montepulciano 50% sangiovese. Zona di produzione: Campofilone, via val d’Aso. Siamo a circa 4 Km dal mare Adriatico con lo sfondo i Monti Sibillini che completano lo scenario. Esposta a Nord-Nord ovest lungo l’asse della valle, è una zona molto ventilata con forti escursioni termiche. I vigneti sono situati ad un’altitudine di 240 metri sul livello del mare costituiti da un terreno prevalentemente argilloso, a tratti calcareo. Sistema di allevamento: Cordone speronato per il Sangiovese, Guyot semplice per il Montepulciano. Densità d'impianto: 5000 ceppi per ettaro. Resa per ettaro: 1,2-1,5kg per ceppo. Epoca di raccolta: Nella vendemmia 2019 le uve sono state raccolte tra la prima decade di settembre e la seconda decade. Raccolta: a mano, in binz, la mattina presto. Vinificazione: la fermentazione avviene in vinificatori di acciaio inox a temperatura controllata con follature che integrano i rimontaggi. Fermentazione e macerazione hanno una durata di 12-15 giorni. Poi successiva fermentazione malo-lattica spontanea su serbatoi di acciaio che finisce a metà Novembre. Affinamento: 12 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia. Temperatura di servizio: 18°c.