ZONA DI PRODUZIONE: Loc. Frascati TIPO DI TERRENO: Vulcanico, minerale VITIGNI: Malvasia Puntinata 80% - Bombino 20% ALTITUDINE: 200/250 m s.l.m. ESPOSIZIONE: Sud/Est SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot Doppio PROVENIENZA DELLE UVE: da 35 a 50 anni PRODUZIONE PER HA: 80ql uva POSSIBILITA' DI INVECCHIAMENTO: 3/6 anni ALCOL: 13.50 ESTRATTO SECCO NETTO: 22,48 ANIDRIDE SOLFOROSA TOTALE: 68 mg/l TIPO DI RACCOLTA : Selezione manuale prima metà di Ottobre. VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO: Dopo una accurata selezione delle uve il bombino fa poche ore di criomacerazione segue la fermentazione di circa 15-20 giorni a temperature controllate in serbatoi di acciaio inox in assenza di solforosa. Batonage fino al periodo di aprile e successivo blend delle due masse. Affinamento in bottiglia per 1 mese. SCHEDA ORGANOLETTICA: Che densità e che compiuta maturità di frutto: una pera solare, densa, di eccellente nitidezza esecutiva. Frutto e acidità in dolce, cremosa, evoluta alternanza. In soffice e coesa compressione, ovvero in balsamica, gran fragrante fusione. Unione compenetrata di superiore maturità di frutto,di qualità e di dolcezza di aroma, di gran fusione da ottima enologica d’esecuzione. La pulizia della trasformazione non altera ne l’originale ne la derivativa suadenza. La souplesse allora fragante, levigatissima carezza.
Abruzzo Pecorino D.O.C. Biologico da uve selezionate nei vigneti di Caprafico (Ch) 500 metri s.l.m. Pecorino in purezza. Panorama olfattivo vasto, spaziando da fiori d'arancio a cui si susseguono intense sensazioni di agrumi, cedro, mela verde con finale erbaceo. Gusto in bocca pieno, sapido, minerale, con piacevole freschezza e retrogusto amarognolo.
Un elegante charmeur che seduce a pranzo e a cena, d’estate come in inverno. Ognuno senta cosa naso e bocca gli ispirano. Che siano note di giardino mediterraneo o di fieno alpino, speziato, salato, minerale. Un tipo focoso dal carattere marcante ma allo stesso tempo morbido.
VITIGNO: TREBBIANO D'ABRUZZO. AFFINAMENTO: FERMENTAZIONE SPONTANEA IN GRANDI BOTTI DI ROVERE SENZA CONTROLLO DELLE TEMPERATURE E SENZA FILTRAZIONI, POI SOSTA DA 6 A 12 MESI IN BOTTI DI GRANDI.
Il Calvados du Pays d' Auge è prodotto in una zona limitatissima e prevede, obbligatoriamente, la doppia distillazione (come il Cognac). LECOMPTE 5 ANS d'AGE è prodotto dall’assemblaggio di Calvados Pays d’Auge di 5-6 anni di età. La maturazione inizia in piccoli fusti nuovi e prosegue con l’affinamento in grandi botti da sidro o «pommeau».
Il Kerner è un vino bianco aromatico dal carattere deciso, di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, con profumo delicato, secco e pieno dai leggeri toni di noce moscata, erba appena tagliata, fiori freschi, spezie e pepe bianco.
Questo vino bianco Costa d’Amalfi nasce da un sapiente assemblaggio fra i due vitigni autoctoni a bacca bianca largamente coltivati all’interno dei confini regionali della Campania, Falanghina e Biancolella.
Una lunga macerazione, quasi estrema, che porta ad una grande struttura e longevità del vino. Sulle orme della tradizione contadina e ispirato dai grandi rossi, Venissa è un vino bianco di carattere, indissolubilmente legato al suo terroir. Unico ettaro a mondo di Dorona di Venezia e soltanto 3500 bottiglie prodotte ogni anno