Cabernet Umbria IGP 75 Marciliano
  • Cabernet Umbria IGP 75 Marciliano

Cabernet Umbria IGP 75 Marciliano 2015

54,90 €
Tasse incluse

Profondo nel colore, ha un profumo complesso e caldo con impressioni di more mature al quale segue un gusto avvolgente e speziato con tannini decisi ma aggraziati.

Vitigni: Cabernet Sauvignon 70%, Cabernet Franc 30%. Grado Alcolico: 13,5%

3 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Rosso rubino impenetrabile, ha naso ricco e complesso che si apre man mano, iniziando da note floreali di peonia e fruttate di visciola, per proseguire con spezie dolci, sentori balsamici e minerali. In bocca è eccezionale, ampio perfettamente equilibrato, con tannini evoluti e lunga persistenza dai rimandi fruttati. Perfetto ora ma promette sicuramente un lungo invecchiamento. Perfetto con cacciagione e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18-20°C

VR075688
3 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2015
Formato
cl 75
Vitigno
Cabernet Sauvignon
Nazionalità
Italia
Regionalità
Umbria

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Bolgheri DOC Il Bruciato Guado Al Tasso - Marchesi Antinori 37,5cl 2018
Il Bruciato nasce nel 2002, in una delle più difficili vendemmie di Tenuta Guado al Tasso, per raccontare e far conoscere secondo uno stile moderno il terroir unico di Bolgheri. Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah accuratamente selezionate, provengono da vigneti situati su suoli con un’ ampia variabilità geologica capaci di esprimere una grande complessità.
14,50 € Prezzo
vino-rosso
Lago di Corbara DOC Calistri - Castello di Corbara 75cl 2019
Il vigneto Calistri è l’appezzamento più antico del Castello di Corbara, con vigneti di oltre 30 anni e una produzione che non supera mai i 50 quintali per ettaro. La superficie è di soli 3 ettari dai quali l’azienda ricava circa 13.000 bottiglie, unicamente nelle annate migliori. Per la 2006, considerata eccellente, le uve hanno subìto una macerazione per circa 15-18 giorni per poi fermentare, in piccoli fusti di rovere francese, per oltre 16 mesi, durante i quali è stato effettuato solo un travaso di pulizia. Dopo l’imbottigliamento è seguito un affinamento, in bottiglia, di 7-9 mesi, prima dell’immissione sul mercato.
29,90 € Prezzo