Isola dei Nuraghi IGT VT - Capichera 75cl 2018

74,90 €
Tasse incluse

Capichera è un’azienda vitivinicola sarda tra le più importanti e rinomate della Gallura, situata ad Arzachena, “incastonata” tra le rocce granitiche della zona.

1 Articolo
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Capichera è un’azienda vitivinicola sarda tra le più importanti e rinomate della Gallura, situata ad Arzachena, “incastonata” tra le rocce granitiche della zona. Pur avendo raggiunto un forte successo commerciale, l’azienda rimane a conduzione familiare dagli anni ‘70; la sua peculiarità è stata l’intuizione di valorizzare il Vermentino in purezza, talvolta vinificando in barrique e dando vita a dei vini molto longevi e atti a migliorare nel tempo. Nel corso degli anni l’azienda ha saputo produrre interessanti vini anche a base di uva a bacca rossa, come Carignano e Syrah in grado di rappresentare perfettamente il territorio.

Le uve vermentino vengono vendemmiate al raggiungimento dell’ottimale maturazione polifenolica, che di solito avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Dopo la diraspatura e pressatura soffice delle uve, la fermentazione alcolica avviene in acciaio inox a temperatura controllata. La malolattica viene invece svolta in barriques. L’affinamento del vermentino viene effettuato in barriques nuove e seminuove per 4-6 mesi.

VB075236-18
1 Articolo

Scheda tecnica

Anno
2018
Gradazione
14%
Formato
cl 75
Vitigno
Vermentino
Nazionalità
Italia
Regionalità
Sardegna

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-bianco
Moscato d'Asti DOCG Dogliotti 1870 75cl 2022
Nella gamma dei vini proposti il prodotto di spicco è il Moscato d’Asti DOCG, vino bianco dolce che rappresenta il fiore all’occhiello della viticoltura piemontese, poiché unico e inimitabile. Viene prodotto esclusivamente nelle colline del basso Piemonte e in soli 52 comuni che interessano le provincie di Asti, Alessandria e Cuneo. Si ottiene dalla lavorazione di uve Moscato Bianco, vitigno da lungo tempo coltivato in Piemonte.
11,90 € Prezzo
vino-bianco
Malvasia Terre di Chieti IGT Labelle Lunaria - Orsogna 75cl 2020
Per questo vino breve macerazione a freddo e successiva pressatura soffice. Il mosto fermenta in recipienti di acciaio inox a temperatura di 12-14°C per circa 30 giorni con i propri lieviti indigeni. La chiarifica avviene mediante decantazione. L’affinamento avviene in vasche di acciaio per circa 4 mesi, a seguire in bottiglia.
12,50 € Prezzo