• Non disponibile
Vino Collio DOC 75cl Ribolla Gialla Villa Russiz
  • Vino Collio DOC 75cl Ribolla Gialla Villa Russiz

Ribolla Gialla Collio DOC Villa Russiz 75cl

17,90 €
Tasse incluse
DENOMINAZIONE: DOC Collio. UVE: Ribolla gialla
Quantità
Non disponibile

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Le uve vengono interamente raccolte a mano, a perfetta maturazione e nelle ore più fresche del mattino. In breve tempo giungono in cantina. Il mosto fiore così ottenuto, dopo un primo travaso, viene collocato nelle vasche di fermentazione a temperatura controllata. Il vino rimane quindi sulle sue fecce fini e poi imbottigliato dopo 8-9 mesi. Giallo paglierino con riflessi verdognoli; ha un bouquet piacevole e suadente, ricorda i fiori di acacia e gli agrumi. Piacevolmente citrino e snello al palato. Si accompagna magnificamente con le fritture di pesce, con le verdure pastellate e gli sformati, con i formaggi saporiti e con i piatti a base di pesce con pomodoro
VB075249

Scheda tecnica

Anno
2021
Gradazione
12.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Ribolla
Nazionalità
Italia
Regionalità
Friuli Venezia Giulia

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-bianco
Grillo Sicilia DOC Cav. delle Fate - Regaleali Tasca 75cl 2021
Varietà antica, incrocio di Zibibbo e Catarratto, per un vino con aromaticità concentrata e complessità. A Regaleali è coltivato nella collina a fianco di Case Vecchie. Noi proviamo a giocare sui diversi tempi di raccolta: una parte in anticipo, per ricavare freschezza e mineralità, e la restante a conferire struttura e corpo.
11,50 € Prezzo
vino-bianco
Falanghina del Sannio DOC Mastroberardino 75cl
ll nome della Falanghina deriva probabilmente dall’uso dei pali detti “falange” che sin dall’antichità venivano usati per sostenere le viti. Pur avendo testimonianze scritte solo a partire da metà Ottocento, gli esperti sostengono si tratti di un vitigno contemporaneo rispetto al Fiano e al Greco che invece risalgono al I secolo a.C.
9,50 € Prezzo