I fratelli Renzo e Riccardo Cotarella fondano nel 1979 l’Azienda Vinicola Falesco a Montefiascone, nell’Alto Lazio, con l’obiettivo di recuperare gli antichi vitigni della zona. Dopo molti anni di sperimentazione e di studi sulla varietà Roscetto, inizia la produzione di Poggio dei Gelsi: una selezione di EST! EST!! EST!!! che ha ridato lustro ad un territorio e ad un vino ingiustamente dimenticati. L'attenzione rivolta dal 1990 ad un particolare clone di Merlot, dà vita al Montiano, sin dagli esordi acclamato come uno dei più grandi ed innovativi rossi italiani, distinguendosi per la notevole eleganza, per il prezioso patrimonio aromatico, per la grande concentrazione e struttura. Falesco nel 1999 arricchisce il proprio patrimonio con l'acquisizione dell'Azienda Agricola Marciliano, di circa 260 ettari, posta sulla stupenda collina a sud di Orvieto, nei comuni di Montecchio e di Baschi. Da questi vigneti provengono le uve destinate alla produzione di Marciliano e su questo territorio in Umbria è stata costruita la nuova cantina. L’ultima tenuta ad entrare a far parte della famiglia è l’Azienda Agricola Le Macioche in Toscana, un’acquisizione che realizza un sogno e rappresenta una grande opportunità per entrare in un territorio di riferimento nel panorama enologico internazionale, quello del Brunello di Montalcino.
Sorè è un vino rosato dall'animo delicato ed elegante. Il nome viene dalle tre sorelle di Famiglia Cotarella, Domina, Marta ed Enrica, le quali hanno dato vita a questa splendida espressione rosa della cantina. Vino che nasce da un blend di uve di Merlot ed Aleatico, provenienti da vigneti posti su terreni vulcanici e situati nell'area della Tuscia, fra i comuni di Castiglione in Teverina e Bolsena. Ottenuto con pressatura soffice delle uve e macerazione a freddo per 3 ore, prima su uve di Merlot e poi sulle uve di Aleatico. Prodotto con fermentazione alcolica per circa 10 giorni a temperatura controllata, prima dell'assemblaggio. Affinamento svolto per circa 3 mesi in acciaio, con una piccola percentuale di Merlot che affina in botti di rovere. Vino che si presenta con una veste colore rosa tenue, accompagnata all'olfatto da sensazioni di frutta bianca e note floreali di ciclamino e di rosa. Al palato dimostra un gusto di media intensità, con spiccata freschezza e fragranza. Finale acidulo piacevole e di buona persistenza.