• Out-of-Stock

Umbria Rosato IGT Maria Grazia - Castello di Corbara 75cl 2022

€11.50
VAT included

Il Maria Grazia rosato della Castello di Corbara è ottenuto dalla vinificazione in bianco del più giovane tra i vitigni di Sangiovese e risulta essere un vino di grande impatto gustativo.

Quantity
Out-of-Stock

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

L’azienda da quasi quarant’anni vanta un patrimonio viticolo di grosso pregio, con circa 100 ettari di vigneti collocati ad altitudini variabili tra i 100 ed i 350 metri slm, di ottima esposizione e con materiale vegetativo particolarmente interessante ed attualmente oggetto di studio e ricerca. Tra gli obiettivi principali che l’azienda Castello di Corbara si prefigge, vi è senz’altro la valorizzazione dei vitigni autoctoni presenti nella zona da oltre un secolo, così da proporre sul mercato vini riconducibili al territorio di origine. Tra i vitigni rossi (l’azienda è interamente compresa nell’ambito della DOC Lago di Corbara) si è scelto di potenziare la presenza di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Sangiovese e di Montepulciano; di quest’ultimo è stato individuato in azienda un clone storico, che è stato riprodotto nella primavera 2003 e reimpiantato in una zona che presentava un idoneo microclima. Tra i vitigni bianchi (l’azienda ricade nella più antica zona prevista dalla DOC Orvieto e può quindi pregiarsi della specifica “Orvieto Classico”) merita citare un interessante clone di Grechetto che è stato individuato in azienda e che mediante selezione massale sarà opportunamente valorizzato. Ogni nuovo impianto viene realizzato solo dopo scrupolosa ed attenta valutazione da parte dei tecnici aziendali che, analizzato il microclima e studiate le caratteristiche pedologiche di ogni singola area nell’ambito dell’enorme estensione dei terreni dell’azienda, hanno potuto individuare ulteriori zone idonee ai vigneti rispetto a quanto conosciuto negli anni 1970. Le analisi fisico – chimico – meccaniche dei terreni e la valutazione della giacitura ed esposizione degli stessi appezzamenti, hanno quindi permesso il perfetto connubio vitigno/terreno e la massima esaltazione delle sfumature dei diversi cloni: sottili sensazioni percepibili nel bicchiere.

Il Maria Grazia rosato della Castello di Corbara è ottenuto dalla vinificazione in bianco del più giovane tra i vitigni di Sangiovese e risulta essere un vino di grande impatto gustativo.

VC07576-22

Data sheet

Gradazione
13%
Formato
cl 75
Vitigno
Sangiovese
Nazionalità
Italia
Regionalità
Umbria

16 other products in the same category:

armagnac
Calvados Pays D'Auge 5 anni - Le Compte 70cl
Il Calvados du Pays d' Auge è prodotto in una zona limitatissima e prevede, obbligatoriamente, la doppia distillazione (come il Cognac). LECOMPTE 5 ANS d'AGE è prodotto dall’assemblaggio di Calvados Pays d’Auge di 5-6 anni di età. La maturazione inizia in piccoli fusti nuovi e prosegue con l’affinamento in grandi botti da sidro o «pommeau».
€54.90 Price
vino-rosato
Cerasuolo DOC Gianni Masciarelli 75cl 2021
Fortemente voluta da Marina Cvetic, la linea Gianni Masciarelli nasce nel 2014 come dedica al suo compagno di vita e di sfide professionali. Composta da Montepulciano, Trebbiano e Cerasuolo d’Abruzzo DOC, viene prodotta con le uve pregiate provenienti dai vigneti di Loreto Aprutino (in provincia di Pescara), zona particolarmente vocata grazie all’esposizione eccellente e alla significativa escursione termica.
€10.90 Price
vino-rosato
Cotes de Provence Rosè AOC - Chateau Les Valentines 75cl 2016
Il Domaine Les Valentines è stato fondato all’inizio del XX secolo e si trova a La Londe-les- Maures, tra Le Lavandau e Heyres. Per molti anni le uve sono state conferite a una cooperativa, fino a quando, nel 1997 i titolari hanno deciso di vinificare in proprio il raccolto e di imbottigliare il vino. I vigneti, alcuni di oltre 60 anni d’età, si trovano su terreni costituiti da scisti e micca, ricchi di minerali. Il clima è tipicamente mediterraneo, caldo e ventoso. Nella scelta dei vitigni, sono stati privilegiati quelli classici del territorio: cinsault, syrah, mourvedrèdre, grenache, carignan, ugni blanc, rolle, clairette.
€19.90 Price