Bourgogne Corton Grand Cru Monopole - Domaine Faiveley 75cl 2018

229,90 €
Tasse incluse

Il Clos des Cortons Faiveley è l'unico Grand Cru a portare il nome del suo proprietario dopo una lunga battaglia legale condotta da Georges Faiveley. Frutto di antiche vigne, il Clos des Cortons Faiveley Grand Cru Monopole della Tenuta Faiveley è un monovitigno di Pinot Noir.

2 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Fondato durante la prima metà del XIX secolo, nel lontano 1825 per la precisione, il Domaine Faiveley, situato nel cuore vitivinicolo della Borgogna francese, è stato tramandata da padre in figlio fino alla settima generazione, ed è attualmente guidato da Erwin Faiveley. L’impresa è al momento l’azienda vitivinicola più grande e più importante di tutta l’intera regione della Borgogna, e conta appezzamenti vitati che si espandono in tutti quelli che sono i migliori cru della zona, dallo storico centro di Nuits-Saint-Georges, fino ai villaggi di Gevrey-Chambertin, Pommard, Volnay, Puligny-Montrachet e Mercurey: vigneti dai quali provengono le uve con cui sono ottenuti alcuni dei migliori vini di Borgogna e non solo. Per dare un esempio di quanto siano di qualità i terreni posseduti dall’azienda Faiveley, basta prendere in considerazione i dieci ettari di Grand Cru, i 25 di Premier Cru e i tre eccelsi monopoli, terroir posseduti in toto e in esclusiva dalla famiglia, che rispondono ai famosissimi nomi di Gevrey-Chambertin 1er Cru Clos des Issarts, Beaune 1er Cru Clos de l’Ecu e Corton Clos des Cortons Faiveley Grand Cru. I cru, piccoli e frammentati, rendono possibile solamente una produzione limitata, ma tutto ciò invece che rappresentare un ostacolo è stato trasformato in punto di forza dai Faiveley, che hanno ottenuto dalla bassa resa una maggiore qualità delle uve e dalla frammentarietà una maggior diversità di produzione, riuscendo così a raggiungere fette di mercato sempre più ampie.

Il Clos des Cortons Faiveley è l'unico Grand Cru a portare il nome del suo proprietario dopo una lunga battaglia legale condotta da Georges Faiveley. Frutto di antiche vigne, il Clos des Cortons Faiveley Grand Cru Monopole della Tenuta Faiveley è un monovitigno di Pinot Noir.

VR075440-18
2 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2018
Gradazione
13%
Formato
cl 75
Vitigno
Pinot Nero
Nazionalità
Francia
Regionalità
Borgogna

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Umbria Rosso IGT S. Giorgio - Lungarotti 75cl
Vino di ampia e solida struttura, di un rosso rubino molto intenso con riflessi granato, profumi fruttati con note di cassis e mirtillo, e persistente confettura di prugna, boisé elegante con sentori di cannella e cacao e sottofondo balsamico; un attacco decisamente concentrato, denso e polposo, con tannini maturi e avvolgenti e finale lungo e persistente
26,00 € Prezzo
vino-rosso
Vino Lambrusco Grasparossa DOP 75cl Biorosso Barbolini
Il Lambrusco Grasparossa DOC “Biorosso” proviene da uve vendemmiate manualmente con selezione in vigna, nel mese di ottobre, quando il frutto è a piena maturazione. Fa parte della linea biologica dell'azienda Barbolini, il metodo di coltivazione e produzione rispettano i rigorosi parametri dell'agricoltura biologica rendendo Biorosso uno dei vini di punta dell'Azienda.
0,00 € Prezzo