• Non disponibile

Vino Lambrusco Grasparossa DOP 75cl Biorosso Barbolini

0,00 €
Tasse incluse

Il Lambrusco Grasparossa DOC “Biorosso” proviene da uve vendemmiate manualmente con selezione in vigna, nel mese di ottobre, quando il frutto è a piena maturazione. Fa parte della linea biologica dell'azienda Barbolini, il metodo di coltivazione e produzione rispettano i rigorosi parametri dell'agricoltura biologica rendendo Biorosso uno dei vini di punta dell'Azienda.

Quantità
Non disponibile

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

A Casinalbo di Formigine, sulle colline Modenesi, ha sede l'Azienda agricola Barbolini. La villa padronale, simbolo dell'azienda, è stata costruita in stile liberty verso la fine dell'ottocento in un borgo edificato tra la fine del settecento e l'inizio dell'ottocento. All'interno del complesso, in uno degli stabili ha sede l'acetaia di famiglia. È da più di cent'anni che l'azienda si occupa della produzione di Lambrusco e di aceto balsamico tradizionale di Modena, ed è ormai sinonimo di Lambrusco d'eccellenza e vino di qualità. La sua fondazione risale al 1889 per opera di Egidio Barbolini che prima di allora produceva il Lambrusco e l'aceto balsamico tradizionale di Modena in proprio. Col tempo venne costruita una cantina per seguire tutto il processo dall'inizio alla fine e allo scopo di valorizzare al meglio i vigneti di famiglia. L'azienda ha sede vicino a Modena in una località oggi chiamata Casinalbo, ai piedi delle colline dell'Appennino modenese dal lato opposto alla "Garfagnana" sita tra l'Emilia e la Toscana, in una bellissima villa intorno alla quale ci sono 35 ettari di vigneti. Una parte di questi è a coltivazione biologica. Oltre ai vari lambruschi: a foglia frastagliata, di Sorbara, Grasparossa e Salamino, tra i vitigni sono presenti anche il trebbiano di Spagna, la malvasia aromatica di Candia, lo chardonnay e il pinot bianco. Tutte uve coltivate con moderne tecniche di lavorazione per aumentare la resa qualitativa, esaltare i profumi e i colori. Il figlio Armando e i nipoti hanno portato avanti nel tempo i principi di serietà e rispetto della qualità della famiglia Barbolini, nonché fatto scelte mirate nelle tecniche di vinificazione, alla costante ricerca dell'eccellenza: pressatura soffice, fermentazione termocontrollata, selezione di lieviti naturali, uso di bottiglie scure per consentire un migliore affinamento del lambrusco, controllo dell'intero processo produttivo. È grazie a cantine come Barbolini se oggi il Lambrusco è nel pieno della sua rinascita.

Il Lambrusco Grasparossa DOC “Biorosso” proviene da uve vendemmiate manualmente con selezione in vigna, nel mese di ottobre, quando il frutto è a piena maturazione. Fa parte della linea biologica dell'azienda Barbolini, il metodo di coltivazione e produzione rispettano i rigorosi parametri dell'agricoltura biologica rendendo Biorosso uno dei vini di punta dell'Azienda. 

VR075167

Scheda tecnica

Gradazione
11%
Formato
cl 75
Vitigno
Lambrusco
Nazionalità
Italia
Regionalità
Emilia-Romagna

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Negroamaro Salento IGP Kalema - Fabiana 75cl 2017
Prodotto a circa 100 m sul livello del mare con temperature medie molto alte ed una piovosità particolarmente bassa. I terreni sono a grana medio-argillosa. Vino rosso intenso con riflessi granati. Al naso si alternano sensazioni fruttate di amarena e more, dolci note speziate dovute all’affinamento nei Tonneau. In bocca è morbido ed equilibrato con un tannino deciso ma mai invadente. Finale persistente. Consigliato per grigliate di carne e formaggi.
11,90 € Prezzo
vino-rosso
Rosso Marche IGT Serrone - Terra Fageto 75cl 2017
Il Serrone nasce da un idea di Claudio Di Ruscio di ritorno da un viaggio prima in Francia e poi a Bolgheri. Da lì la voglia di sperimentare nel nostro territorio un uvaggio internazionale. La sfida era quella di produrre grandi vini. Individuò l’area più adatta nel Monte Serrone (dove appunto prende il nome il vino) e pianto le prime marze nel 1999.
29,90 € Prezzo
vino-rosso
Lago di Corbara DOC Calistri - Castello di Corbara 75cl 2019
Il vigneto Calistri è l’appezzamento più antico del Castello di Corbara, con vigneti di oltre 30 anni e una produzione che non supera mai i 50 quintali per ettaro. La superficie è di soli 3 ettari dai quali l’azienda ricava circa 13.000 bottiglie, unicamente nelle annate migliori. Per la 2006, considerata eccellente, le uve hanno subìto una macerazione per circa 15-18 giorni per poi fermentare, in piccoli fusti di rovere francese, per oltre 16 mesi, durante i quali è stato effettuato solo un travaso di pulizia. Dopo l’imbottigliamento è seguito un affinamento, in bottiglia, di 7-9 mesi, prima dell’immissione sul mercato.
29,90 € Prezzo