Gradazione alcolica: 15,5% vol. Prodotto in Abruzzo, Italia. Montepulciano allevato a guyot su terreni collinari con buona esposizione tra i 300 ed i 450 metri slm, con bassissima resa per ettaro. Le uve vengono accuratamente scelte a mano, la fermentazione del mosto con le bucce avviene ad una temperatura di 22-24°C per 15/20 giorni in vasche di acciaio inox. Affinamento: Parte in barrique, il resto in serbatoi di acciaio inox. Caratteristiche sensoriali: Rosso rubino impenetrabile, al naso è intenso di fiori secchi, frutta matura e confettura di amarene, cacao, tostato, vaniglia; in bocca è morbido, caldo, intenso, avvolgente, giustamente tannico e con un finale di mandorla. Abbinamenti: Salumi, fegato, selvaggina, carni alla brace.
Ricco, con una consistenza morbida avvolta da sentori di ciliegia, prugna, terra, cuoio e mandorla amara. La vibrante acidità aggiunge freschezza mentre questa si dissolve in finale di tannini densi e vivaci.
L'Amarone della Valpolicella Riserva Lilium Est della Tenuta Sant'Antonio nasce in vigneti situati in località Monti Garbi (VR). È ottenuto da un blend di uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina e Oseleta, vendemmiate e selezionate con cura in plateaux, in almeno due passaggi, e lasciate per 3 mesi ad appassire. La fermentazione avviene in botti di legno per 20-25 giorni. Dopo malolattica naturale in tonneaux, il vino affina per 3 anni in barriques nuove di legnoe per ulteriori 4 anni in vetro. Rosso rubino impenetrabile. Aromi complessi, di frutta matura, balsamici, speziati. Secco, morbido, caldo, equilibrato, fine e persistente.
Il vino di punta del Domaine de Beaurenard è un blend per eccellenza, che riflette tutta la diversità del terroir e la perfetta sinergia che esiste tra i terreni e le uve. Offre una consistenza morbida e raffinata associata a una delicata tavolozza aromatica che è il risultato di una costante ricerca di freschezza.
l rosso Montepulciano è prodotto a partire da uve in purezza dell'omonimo vitigno, coltivate nell'areale di Loreto Aprutino. Viene prodotto solo nelle annate ritenute eccellenti e le vigne che lo producono vengono coltivate senza ausilio di alcun prodotto chimico o di sintesi.
Un Brunello che nasce dai vigneti aziendali che gli studi di zonazione, iniziati nel 1980, hanno permesso di individuare come i più vocati per il Sangiovese.
Dallo spicchio di vigneto più assolato, dallo spirito innovativo della famiglia Antinori, da una delle zone di Cortona più vocate alla coltivazione di Syrah di qualità, nasce Bramasole, un vino capace di evolvere nel tempo e raccontare, secondo una nuova varietà, un territorio dall’antica tradizione vitivinicola. La prima annata prodotta di Bramasole è stata la 2000.
Il Nuits Saint Georges Premier Cru "Les Porets Saint-Georges" è un vino rosso di Pinot Noir di grande eleganza e complessità. maturato in botte per 14-16 mesi.