Le cantine Valentini si trovano a Loreto Aprutino, un piccolo comune situato sulle colline dell'entroterra pescarese. Dopo la vendemmia, che avviene nella seconda metà di settembre, e una breve macerazione, ha inizio la fermentazione spontanea in grandi botti di rovere senza controllo della temperatura e senza filtrazioni. Color rosa intenso. Vasta gamma aromatica che spazia dai frutti rossi al sottobosco, alle castagne, alle spezie dolci, con una buona mineralità. Al palato è fresco, elegante e di bella struttura, dotato di una persistenza davvero intensa. Ottimo da gustare con primi piatti a base di carne, con carni rosse e affettati. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12-14°C. ALCOOL: 14%
Il Calvados du Pays d' Auge è prodotto in una zona limitatissima e prevede, obbligatoriamente, la doppia distillazione (come il Cognac). LECOMPTE 12 ANS d'AGE è prodotto dall’assemblaggio di Calvados Pays d’Auge di 12 e 13 anni.
Un elegante rosé dal colore chiaro, puro. Un raffinato equilibrio tra Merlot ed altre uve a bacca rossa, che trovano nella vicinanza con il mare la loro massima espressione.
Questo rosato, viene prodotto da un vigneto di oltre 40 anni, allevato a cordone speronato con una densità di 2200 ceppi per ettaro con una resa di 8000 Kg/ha. La zona di produzione è sulle colline intorno a Paterno di Campli ad un’altitudine di 400 metri s.l.m.
Prodotto da uve Montepulciano. Colore rosso ciliegia con sfumature rosse-violacee. Profumo fruttato con sentori di ciliegia e fragola, al palato risulta fresco e fruttato, di buon corpo con retrogusto di mandorla amara.
Il Cerasuolo è un vino rosato ottenuto da uve Montepulciano d’Abruzzo vinificate in bianco, le uve quindi sono pigiate con i piedi e la fermentazione avviene senza contatto con le bucce. È un vino rosato da bere fresco, ideale per le sere d’estate.
Pressatura soffice delle uve, criomacerazione, fermentazione e riposo di tre mesi in botti di rovere: semplice la ricetta e semplici gli ingredienti, ma eccellente il risultato.
Questo rosato, viene prodotto da un vigneto di oltre 40 anni, allevato a cordone speronato con una densità di 2200 ceppi per ettaro con una resa di 8000 Kg/ha. La zona di produzione è sulle colline intorno a Paterno di Campli ad un’altitudine di 400 metri s.l.m.
Rosa cerasuolo. Cenni fruttati di fragola e lampone dominano l’intenso olfatto che prosegue su note floreali e lievemnete vegetali. Caldo, morbido e fruttato il sorso, dotato di buona sapidità.