Vino Gavi di Gavi 75cl Le Righe Fontanafredda
  • Vino Gavi di Gavi 75cl Le Righe Fontanafredda

Gavi di Gavi DOCG Le Righe - Fontanafredda 75cl 2019

11,90 €
Tasse incluse
GAVI del Comune di Gavi DOCG. Uva da cui è prodotto: Cortese. Affinamento: 2-3 mesi in acciaio. Temperatura di servizio: 10° C. Gradazione alcolica: 12% vol.
3 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Vinificazione: si inizia con la spremitura soffice delle uve, separando immediatamente il mosto dalle bucce. La fermentazione viene condotta a bassa temperatura (18-20° C) in serbatoi di acciaio inox, previa refrigerazione e decantazione statica del mosto. Affinamento: sosta in acciaio per circa 2-3 mesi sulle fecce fini dei lieviti, quindi, dopo un intervento di stabilizzazione a freddo in primavera, si procede all’imbottigliamento. È vino bianco di buona personalità, di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto è ampio, con un bouquet intenso che ricorda i fiori, il limone, il mughetto e la mela acerba. Al gusto è piacevolmente secco, pieno e armonico, elegante. Ottimo servito come aperitivo, ma si esalta negli abbinamenti con antipasti e piatti a base di pesce, molluschi e crostacei in genere. È il vino giusto per l’estate, ma i suoi matrimoni gastronomici non conoscono confini di stagione
VB075411-19
3 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2019
Formato
cl 75
Vitigno
Cortese
Nazionalità
Italia
Regionalità
Piemonte

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-bianco
Abruzzo Pecorino DOC Marramiero 75cl 2020
Il Pecorino Abruzzo DOC della cantina Marramierio, nel comune di Rosciano, proviene da uve sane e mature di pecorino. Questo vino bianco conserva nel bicchiere il colore del biondo grano, giallo aureo, e riflessi scintillanti. Al naso il vino Pecorino Marramiero ha un profumo caratteristico e deciso con suadenti essenze di frutta e singolari sfumature speziate. Quando lo si beve si avverte il gusto pieno, armonioso, sapido e di lunga persistenza. Consigliato per accompagnare antipasti delicati, primi piatti con salse bianche, anche a base di pesce.
13,50 € Prezzo
vino-bianco
Lugana DOC San Benedetto - Zenato 75cl 2020
Il Lugana San Benedetto è frutto di una selezione delle migliori uve dei vigneti coltivati nella proprietà di San Benedetto, località situata in una delle zone più storiche e vocate della denominazione, a sud del Lago di Garda. Si caratterizza per la sua personalità ricca e profonda, con un ventaglio ampio e complesso di freschi profumi. Il suo gusto pieno e corposo, che passa dalla mela secca all’ananas, dalla pera alla vaniglia, è caratterizzato da un finale lungo e brillante, che conduce a una piacevole persistenza nel retrogusto.
10,90 € Prezzo
vino-bianco
Sauvignon Blanc Slovenia Selekcija - Marjan Simcic 75cl 2014
Il colore giallo oro intenso invita a scoprire i suoi aromi ricchi ed il suo corpo ben sviluppato; la lunga permanenza in barrique di rovere gli permette di esprimere aromi complessi che vanno dalla salvia alla paprica, dai fiori selvatici al tabacco e fino al cuoio; una lunga e complessa persistenza accompagna il finale di questo vino
19,90 € Prezzo
vino-bianco
Pecorino Offida DOCG Fenesia - Terra Fageto 75cl 2021
Il pecorino è un vitigno a bacca bianca, di antica diffusione nel Piceno. Sull'origine di questa varietà non è stata fatta molta chiarezza, le prime tracce bibliografiche del pecorino risalgono al tempo di Catone il Censore che lo classificava, insieme con altri vitigni), nel gruppo delle aminee. Oggi grazie ad un lavoro di recupero e di selezione e all’audacia di pochi viticoltori cominciano ad essere disponibili i primi vini.
12,50 € Prezzo