All’olfatto domina il Vermentino con i sui profumi diretti, floreali, agrumati, accompagnati dalla grazia e dolcezza dello Chardonnay. Il gusto è deciso, fragrante con lo Chardonnay che bilancia l’esuberanza del Vermentino.
Politiche per la sicurezza
Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.
Politiche per le spedizioni
Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.
Politiche per i resi merce
Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna
UVAGGIO: VERMENTINO 70%, CHARDONNAY 30%. ZONA DI PRODUZIONE: MONTECCHIO – ORVIETO. SUPERFICIE VIGNETO: 5 HA. ALTITUDINE VIGNETO: 300 METRI S.L.M. TIPOLOGIA TERRENO: SEDIMENTARIO, TENDENZIALMENTE ARGILLOSO E CALCAREO. SISTEMA DI ALLEVAMENTO: CORDONE SPERONATO. DENSITÀ DEI CEPPI: 6.000 PER HA. PRODUZIONE PER ETTARO: 75 Q.LI. RESA UVA IN VINO: 65%. ETÀ MEDIA DELLE VITI: 11 ANNI. Lo Chardonnay viene raccolto nelle prime settimane di settembre, durante le prime ore del mattino in modo da mantenerle ad una temperatura di 20°C. successivamente alla pigiatura, le uve vengono raffreddate e sottoposte alla criomacerazione a 10°C per 7 ore. Il Vermentino invece arriva in cantina alla fine del mese di settembre e dopo la pigiatura e il raffreddamento a fino a 10°C, viene avviato alla criomacerazione per 3 ore. La fermentazione dei mosti avviene separatamente alla temperatura di 13-15°C. All’olfatto domina il Vermentino con i sui profumi diretti, floreali, agrumati, accompagnati dalla grazia e dolcezza dello Chardonnay. Il gusto è deciso, fragrante con lo Chardonnay che bilancia l’esuberanza del Vermentino
Affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea, che ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Un elegante charmeur che seduce a pranzo e a cena, d’estate come in inverno. Ognuno senta cosa naso e bocca gli ispirano. Che siano note di giardino mediterraneo o di fieno alpino, speziato, salato, minerale. Un tipo focoso dal carattere marcante ma allo stesso tempo morbido.
Complesso e ricercato, questo vino nasce dalla selezione dei nostri migliori grappoli di pecorino e si arricchisce nella sua struttura grazie alla particolare tecnica di vinificazione, che lo vede riposare per alcuni mesi sui lieviti.
Il colore giallo carico lascia intendere fin da subito la complessità e la ricchezza del vino. Sentori agrumati di cedro si fondono insieme a sensazioni di mela. Vino pieno al gusto, ma anche fresco, sapido e persistente.
All’olfatto domina il Vermentino con i sui profumi diretti, floreali, agrumati, accompagnati dalla grazia e dolcezza dello Chardonnay. Il gusto è deciso, fragrante con lo Chardonnay che bilancia l’esuberanza del Vermentino.