Alanera IGT - Zenato 75cl 2018

10,90 €
Tasse incluse

Alanera è un omaggio all'eredità di Sergio di portare comprensione, saggezza e lavoro rigoroso alla viticoltura in Valpolicella.

2 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Alanera è un omaggio all'eredità di Sergio di portare comprensione, saggezza e lavoro rigoroso alla viticoltura in Valpolicella. L’uva destinata alla produzione di Alanera proviene dal vigneto Costalunga. Questo luogo si trova in uno straordinario anfiteatro territoriale in quanto è circondato dalla magnifica città di Verona, dal meraviglioso Lago di Garda e dalle imponenti catene montuose del Monte Baldo e della Lessinia. Le Tre rondini di Alanera raffigurate in etichetta servono come simbolo a questi elementi paesaggistici e al suo trio di uve autoctone: Corvina, Rondinella e Corvinone.

VR075503-18
2 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2018
Gradazione
13.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Corvina
Nazionalità
Italia
Regionalità
Veneto

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Toscana IGT Tignanello - Marchesi Antinori 75cl 2018
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
139,90 € Prezzo
vino-rosso
Rosso del Conte DOC Contea Sclafani - Regaleali Tasca 75cl 2016
Il Rosso del Conte, nato nel 1970, è la prima espressione di grande qualità e longevità prodotta in Sicilia. Voluto e creato dal Conte Giuseppe esprime le caratteristiche della Tenuta Regaleali. Alle origini Perricone e Nero d’Avola, coltivato ad alberello nella vigna San Lucio. La sua storia è lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (botti di castagno dal 1970 al 1987, botti di rovere di Slavonia fino al 1991 e successivamente tonneaux e barrique di rovere francesi). Fu il primo vino da Vigna Unica in Sicilia.
49,90 € Prezzo