• Non disponibile

Bonarda Dell'Oltrepo Pavese Fiocco di Vite - Toso 75cl

0,00 €
Tasse incluse

Vino rosso, fruttato, leggermente frizzante, ha a struttura e colore rossointenso con riflessi violacei.

Quantità
Non disponibile

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

L'azienda Toso è situata nella Valle del Belbo, là dove si affacciano le più alte colline delle Langhe e il Moscato diventa il vitigno più amato e rappresentativo. Correva l'anno 1910 quando l’astigiano Vincenzo Toso, bisnonno degli attuali titolari, trasferì la sua azienda a Santo Stefano Belbo. A prendere il suo posto alla guida dell'azienda di famiglia furono i suoi figli, inizialmente con Pietro, poi affiancato dai fratelli Luigi e Vincenzo. Nel frattempo il Moscato d’Asti e l’Asti Spumante incrementavano il successo della cantina che, nel 1993 vide il trasferimento definitivo a Cossano Belbo, dove tutt’ora ha sede. Alla produzione di spumanti e vini classici e tradizionali del basso Piemonte, si affianca quella di vermouth e liquori. L'intera filiera produttiva, dalla vigna alla cantina, dalla vinificazione all’imbottigliamento, avviene applicando una radicata conoscenza enologica e massima attenzione. Ogni attività è rigorosamente monitorata e pianificata, svolta nel rispetto della naturalità del prodotto finale e dell'ecosostenibilità Oltre al Moscato, tra i filari si incontrano nomi conosciuti e prestigiosi: dagli autoctoni Barbera, Cortese, Dolcetto e, naturalmente, Nebbiolo, affiancati da varietà internazionali, come Chardonnay e Pinot bianco, che su questi terreni hanno trovato l'habitat ideale per esprimere al meglio le loro caratteristiche. La natura marnosa e calcarea del suolo è particolarmente adatta alla coltivazione di questi vitigni, allenati per fare vini dal carattere piacevole, fruttati, capaci di resistere al tempo e di presentarsi ogni anno con colori, profumi e sapori sempre nuovi e irripetibili.

Vino rosso, fruttato, leggermente frizzante, ha a struttura e colore rossointenso con riflessi violacei.

VR075602

Scheda tecnica

Gradazione
12%
Formato
cl 75
Vitigno
Bonarda
Nazionalità
Italia
Regionalità
Lombardia

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Vino Primitivo Nonna Cecca 75cl Az. Agricola Fabiana 2019
Nonna Cecca viene prodotto a circa 100m. sul livello del mare, con temperature medie molto alte ed una piovosità particolarmente bassa. I terreni sono a grana medio-argillosa, con profondità abbondantemente sotto il metro. E’ un vino rosso rubino molto intenso con riflessi violacei, profumo intenso, fruttato con note di prugna e ciliegie, speziato con sentori di rosmarino e vaniglia. Vino di corpo, morbido e armonico, di facile beva e gradevole.
15,90 € Prezzo
vino-rosso
Aglianico Campania IGT Bellaria 75cl 2016
Campania Aglianico è un vino rosso, di colore rubino brillante, tra i più noti. Prodotto dai pregiati e antichi vigneti di Aglianico, si presenta come un vino armonico, dal profumo fruttato con note di ciliegia, amarena e viola e un retrogusto equilibrato. Gli aromi speziati a base di cannella e vaniglia rendono questo vino perfetto per piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi ben stagionati.
9,90 € Prezzo
vino-rosso
Novello IGT Ikebana - Zaccagnini 75cl
Ikebana è il vino novello di Ciccio Zaccagnini: potremmo dire il novello "dal Tralcetto". Viene prodotto, ed è una piacevole eccezione, come da tradizione: le uve, che sono Montepulciano d'Abruzzo in purezza, sono infatti vinificate interamente con macerazione carbonica, cioè mettendo i grappoli interi dentro un'autoclave piena di anidride carbonica. Questa tecnica riduce molto gli acidi presenti nell'uva e libera molti aromi vinosi e fragranti, regalando un prodotto molto suadente e gustoso ma da consumare entro la primavera dell'anno successivo.
7,50 € Prezzo
vino-rosso
Montepulciano DOC Gianni Masciarelli 75cl 2018
Realizzato con uve in purezza dei vigneti di Cocciapazza che insistono su terreni argillosi e calcarei, si presenta con un color rosso rubino vivo e un bouquet intenso e vivace, caratterizzato da note di ciliegia e ribes, violetta e tabacco. Affinato in acciaio per un anno, il Montepulciano Gianni Masciarelli si fa notare per freschezza, equilibrio e una straordinaria versatilità, in grado di esaltare i sapori invernali della gastronomia italiana tanto quanto piatti esotici come gulasch e anatra alla cantonese.
10,90 € Prezzo
vino-rosso
Valpolicella Ripasso DOC Ripassa - Zenato 75cl 2018
Il vino ottenuto con la tecnica del ripasso è strettamente legato al più grande vino della Valpolicella: l’Amarone. Dopo la pigiatura delle uve appassite, da cui si ottiene l’Amarone, si “ripassa” il vino Valpolicella prodotto nella vendemmia di ottobre sulle vinacce ancora calde dell’Amarone. Inizia una seconda fermentazione alcolica che aumenta il tenore alcolico e il vino diventa più ricco di colore, di corpo, di aromi.
17,90 € Prezzo