Barolo DOCG Oddero 75cl 2017

44,90 €
Tasse incluse

Barolo prodotto con le uve di un particolare vigneto, che sorge adiacente a un precipizio molto scosceso, difficile da coltivare ma che l’azienda coltiva da oltre 80 anni. Ne risulta un barolo prezioso e minerale. Produzione di 2500-2600 bottiglie.

1 Articolo
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Poderi e Cantine Oddero è un marchio storico del Barolo. Si hanno notizie di quest’azienda nell’area già dal 1878, quando gli antenati degli attuali membri della famiglia iniziarono a coltivare la vite nel comune di La Morra. Fu proprio Giacomo Oddero che già a metà del 1800 in controtendenza con le usanze dell’epoca, decise di imbottigliare i propri vini con il nome di famiglia e verso la fine del secolo ci sono testimonianze che il barolo Oddero venisse già esportato in America. Nel 1911 il Barolo dell’azienda è protagonista all’Esposizione Internazionale di Torino ricevendo elogi dalla critica. Altra figura molto di spicco per l’azienda è Giacomo Oddero, il nipote del Giacomo Oddero fondatore dell’azienda, che a partire dagli anni ‘50 rinnova l’azienda e implementa le tecniche di produzione al fine di produrre vini di sempre maggiore qualità. Arriva anche a ricoprire alcune importanti cariche regionali per la tutela dei prodotti tipici fino a fondare nel 1997 il Centro Nazionale Studi sul Tartufo d’Alba. Oggi l’azienda è stata rilevata dalla figlia Mariacristina e i nipoti Isabella e Pietro, che sulle orme del padre/nonno continuano a portare avanti questa realtà vitivinicola di successo.

Barolo prodotto con le uve di un particolare vigneto, che sorge adiacente a un precipizio molto scosceso, difficile da coltivare ma che l’azienda coltiva da oltre 80 anni. Ne risulta un barolo prezioso e minerale. Produzione di 2500-2600 bottiglie.

VR075457-17
1 Articolo

Scheda tecnica

Anno
2017
Gradazione
14.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Nebbiolo
Nazionalità
Italia
Regionalità
Piemonte

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Vino Nero d'Avola DOC 75cl Deliella Principi di Butera 2000
Deliella è il premier cru di Principi di Butera, che porta il nome della contrada in cui sorge la tenuta. Un Nero d'Avola in purezza, prodotto da un singolo vigneto di 5,5 ettari, dal carattere aristocratico e dal grande potenziale d'affinamento, in grado di coniugare in modo non convenzionale intensità ed equilibrio, eleganza e sobrietà. Grazie ad uno stile assolutamente distintivo, Deliella è espressione del carattere del territorio di Butera, una della zone maggiormente vocate alla coltivazione del più nobile degli autoctoni di Sicilia.
69,90 € Prezzo
vino-rosso
Aglianico DOC C. Del Monte Bio Bocca di Lupo Tormaresca - Antinori 75cl 2013
Aglianico Castel del Monte D.O.C. annata 2013. Fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura non superiore a 26 °C. La macerazione protratta per ca. due settimane. 15 mesi in rovere. Ulteriore affinamento in bottiglia per 24 mesi. Rosso rubino scuro. Sentori complessi e persistenti. Di grandissima struttura ed equilibrio.
59,90 € Prezzo