• Non disponibile
Vino Moscato d'Asti DOCG 75cl Sciandor Banfi
  • Vino Moscato d'Asti DOCG 75cl Sciandor Banfi

Moscato d'Asti DOCG Sciandor - Banfi 75cl 2020

9,50 €
Tasse incluse

Dalle mature e dolci uve Moscato, nasce Sciandor, il nostro Tappo Raso, un vino dal carattere morbido e vivace che reinterpreta la tradizione piemontese del Moscato, riuscendo ad esprimerne tutta la dolcezza e tipica aromaticità.

Quantità
Non disponibile

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Moscato 100%. Nasce dai vigneti storici sulle colline di Strevi e dei comuni limitrofi, tradizionalmente vocati alla produzione delle uve Moscato. Dopo un’accurata selezione, le uve vengono sottoposte ad una spremitura soffice. Il mosto così ottenuto e filtrato, viene fatto fermentare in autoclavi d’acciaio alla temperatura di 17-18° C fino a sviluppare 4,5 gradi alcolici.

VB075409-20

Scheda tecnica

Anno
2020
Formato
cl 75
Vitigno
Moscato
Nazionalità
Italia
Regionalità
Piemonte

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-bianco
Grillo Sicilia DOC Sallier de la Tour PDC - Tasca 75cl 2021
Ibrido di Catarratto e Moscato d’Alessandria creato alla fine del 1800 dal barone Antonio Mendola, il Grillo racchiude in sé l’acidità e gli aromi freschi, agrumati ed erbacei, tipici del Catarratto e quelli dolci e floreali del Moscato. Diffuso a partire dall’800 principalmente nella provincia di Trapani per la produzione di Marsala, oggi viene interpretato in chiave moderna per ottenere un vino fresco, aromatico e di piacevole bevibilità.
8,50 € Prezzo
vino-bianco
Pecorino IGT Vola Volé - Orsogna 75cl 2019
I vini della linea Vola Volé sono vini biologici certificati per biodiversità in Abruzzo. La cantina Orsogna in questo progetto effettua la selezione dei lieviti sul polline proveniente dalla flora locale. L’ape raccoglie il nettare dei fiori e, per conservarlo, utilizza fermenti lattici e lieviti, pratica vecchia di un milione di anni. Da questo polline sono selezionati i lieviti per la fermentazione dei vini Vola Volé.
8,50 € Prezzo