Rosso Piemonte Cesare (82-03-14) - Borgogno 75cl

€159.90
VAT included

Un Rosso che prende forma di volta in volta grazie a un assemblaggio di quelle che la cantina Borgogno ritiene essere le migliori annate, per cui abbiamo in quest’occasione 1982, 2003 e 2014.

2 Items
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantity
Last items in stock

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Tutto ha inizio nel 1761 quando Bartolomeo Borgogno fonda la cantina. Negli anni a seguire la storia dell’azienda si lega spesso a quella dell’Italia, come nel 1861, anno in cui si realizza l’Unità: il vino scelto per accompagnare il pranzo celebrativo dell'unificazione è il Barolo di Borgogno, a sottolineare la centralità che già allora questo importante marchio poteva vantare. Nel corso dei decenni il nome Borgogno ha rappresentato, per tutti gli appassionati dei migliori Barolo, il sinonimo stesso della sua migliore tradizione. Le fermentazioni spontanee, le lunghissime macerazioni, le botti grandi, quell’austerità e quell’eleganza che riusciva ad esprimere anno dopo anno, hanno collocato i Barolo di Borgogno costantemente ai vertici della denominazione. Il 2008 segna un’altra significativa tappa nella storia della cantina: l’azienda viene infatti rilevata da Oscar Farinetti, il patron di Eataly, che nel rispetto della tradizione continua oggi a ripercorrere quanto già fatto nel corso della storia.

Il “Cesare” di Borgogno è un Rosso storico, vino simbolo dell’azienda, dedicato (non a caso) a colui che ebbe il merito di cambiare letteralmente le sorti dell’impresa dopo averne assunto le redini: per l’appunto Cesare Borgogno. Un Rosso che prende forma di volta in volta grazie a un assemblaggio di quelle che la cantina Borgogno ritiene essere le migliori annate, per cui abbiamo in quest’occasione 1982, 2003 e 2014. Una sintesi perfetta di tradizioni e storia, che prende vita da lunghe fermentazioni e da lunghissimi invecchiamenti. Ineguagliabile per raffinatezza ed eleganza, irraggiungibile per il significato che racchiude in ogni sorso.

VR075398
2 Items

Data sheet

Gradazione
14.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Nebbiolo
Nazionalità
Italia
Regionalità
Piemonte

16 other products in the same category:

vino-rosso
Syrah Cortona DOC Bramasole La Braccesca - Antinori 75cl 2018
Dallo spicchio di vigneto più assolato, dallo spirito innovativo della famiglia Antinori, da una delle zone di Cortona più vocate alla coltivazione di Syrah di qualità, nasce Bramasole, un vino capace di evolvere nel tempo e raccontare, secondo una nuova varietà, un territorio dall’antica tradizione vitivinicola. La prima annata prodotta di Bramasole è stata la 2000.
€44.90 Price
vino-rosso
Taurasi Riserva DOCG Bellaria 75cl
Vino rosso ottenuto dalla trasformazione di uve aglianico 100% raccolte manualmente nei nostri vigneti in Irpinia di Paternopoli e Montemiletto. Per garantire la qualità di questo vino il trasporto in cantina è avvenuto immediatamente alla raccolta ed in piccole cassette. Fermentazione a temperatura controllata, fermentazione malolattica e affinamento fino a 36 mesi in barriques di rovere francese da 225lt.
€144.90 Price