Valpolicella DOC Superiore La Bandina - Tenuta S. Antonio 150cl 2015
€49.90
VAT included
l simbolo di una terra e dei suoi sentieri: una piccola lamiera, mossa dal vento come una bandiera (o “bandina”), sul tetto di casa Castagnedi, punto di riferimento per chi un tempo percorreva i Monti Garbi.
Politiche per la sicurezza
Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.
Politiche per le spedizioni
Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.
Politiche per i resi merce
Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Mezzane - Località Monti Garbi (Verona). TIPOLOGIA DI TERRENO Bianco con scheletro dominante calcareo, con una frazione limo sabbiosa. ALTEZZA VIGNETI 300 m s.l.m. UVE Corvina e Corvinone 70% - Rondinella 20% - Croatina 5% - Oseleta 5%. ETÀ DELLE VIGNE 25 anni. SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot DENSITÀ IMPIANTO 6.500 ceppi q ha. RESA 70 q.li ha. VINIFICAZIONE Vendemmia: a mano in casse ad ottobre. Pressatura: Fermentazione: alcolica a temperatura controllata con lieviti selezionati biologici. Malolattica: naturale e alcolica a 22/23 gradi, ogni 10 giorni. Batonnage: ogni 15 giorni fino all’imbottigliamento. Stabilizzazione: tartarica naturale. AFFINAMENTO 24 mesi in tonneaux nuove di rovere francese da 500 litri. QUANTITÀ PRODOTTA 30.000 bottiglie c.a. ESAME ORGANOLETTICO Colore: rosso rubino profondo con sfumature porpora. Profumo: fruttato, intenso con note di ciliegia, frutta rossa, liquirizia, tabacco e legno di cedro. Sapore: morbido e caldo, un vino strutturato, equilibrato e persistente. ALCOOL 14,50% Vol. ACIDITÀ 5,8 g/l. ZUCCHERI RESIDUI 8 g/l. ABBINAMENTO Primi piatti di pasta dai sughi elaborati, carni rosse alla griglia, arrosti brasati, agnello e cacciagione, formaggi di buona stagionatura non piccanti. TEMPERATURA DI SERVIZIO 16 °C - 18 °C. POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO 10-15 anni.
Di colore rosso rubino con riflessi violacei. Profumo intenso, complesso, fruttato, con note di piccoli frutti rossi (ciliegie e more). Di struttura notevole e morbido, caldo e abbastanza tannico, di grande persistenza.
Roma DOP Rosso Casa Divina Provvidenza è prodotto con uve 50% Montepulciano 50% Cesanese nei terreni di proprietà di Nettuno (Roma). Il vino esegue una vinificazione con 15 giorni macerazione sulle bucce a temperatura di 25°, segue affinamento in acciaio e barrique.
Il Montefalco Rosso di Colpetrone è un vino rosso umbro dotato di nerbo e di vigore, ottenuto da Sangiovese, Sagrantino e Merlot. Coniuga territorialità ad una ispirazione internazionale: profumi di frutta rossa, humus, tabacco e un sorso rotondo, fruttato e strutturato.
Il Rosso di Montalcino è una delle etichette più apprezzate di La Poderina. Le vigne si trovano nella zona di Castelnuovo dell’Abate, per la precisione a nord rispetto all’Abbazia di Sant’Antimo e in linea d’aria poco distante dal Monte Amiata.
Una Riserva davvero speciale, che mette d’accordo non solo il palato di tutti gli appassionati, ma anche la critica internazionale, che riconosce a questo Barolo DOCG punteggi davvero degni di nota.
Vino di punta dell’azienda, la linea Testarossa è quella che meglio riassume la filosofia aziendale del voler rimanere fortemente legati alle tradizioni e alla storia familiare. Questa etichetta storica nasce per celebrare la superba bellezza delle donne della famiglia Pasetti, aventi i capelli rossi.
Da uve autoctone Petit Rouge, Cornalin e Fumin, coltivate oltre i 700 metri di altitudine, nasce il Torrette Supérieur Valle D’Aosta DOC di La Plantze.
Un grande classico del territorio Montalcinese e di Banfi. Unisce l'eleganza e la solidità tipici del suo fratello più blasonato, il Brunello, ad una immediatezza e freschezza che lo rendono un vino versatile come pochi altri. Godibile da subito può anche sostenere un lungo periodo di invecchiamento.
Château Margaux 2016 s’iscrive nella scia delle annate che segnano la storia della prestigiosa proprietà della riva sinistra della regione di Bordeaux. Le condizioni climatiche del 2016 hanno permesso di forgiare l’identità di quest’annata.
Frutto di una continua ricerca in vigna e in cantina, il Villa Gemma nasce da uve 100% Montepulciano raccolte a mano da una singola vigna ad altissima densità d’impianto. Potente ed elegante, rivela grande carica espressiva e straordinaria capacità d’invecchiamento, con profumi pieni ed esplosivi che evolvono in modo sorprendente nel corso degli anni. Scelta ideale per secondi di carne e selvaggina o formaggi stagionati, stupisce a fine pasto se accompagnato ad un dessert al cioccolato fondente.
Dai vigneti della tenuta Pèppoli, nasce un Chianti Classico da uve Sangiovese unite a varietà complementari, concepito per essere apprezzato nel pieno dell’espressione del frutto. Un vino capace di rappresentare il territorio del Chianti Classico e la sua storica varietà attraverso i tipici aromi floreali e fruttati
l simbolo di una terra e dei suoi sentieri: una piccola lamiera, mossa dal vento come una bandiera (o “bandina”), sul tetto di casa Castagnedi, punto di riferimento per chi un tempo percorreva i Monti Garbi.