La Distilleria Daftmill è situata nella zona del Fife, contea storica della Scozia compresa tra il fiordo di Tay ed il fiordo di Forth sulla costa del mare del Nord. Qui, nel 1984, la famiglia Cuthbert acquistò la Pitlair Estate, incluso Daftmill, da Sir William Walker. Dopo alcuni anni, nel 2003, Ian e Francis Cuthbert, alla sesta generazione di coltivatori di orzo destinato alla maltazione, presentarono i piani per convertire un ex mulino napoleonico in una distilleria per la produzione di Whisky; ottennero la licenza di distillazione due anni dopo, nel 2005. In realtà, a spingere Francis alla produzione di Whisky, oltre alla passione, fu il calare vertiginoso del prezzo dell’orzo, il grande problema di tutta l’agricoltura non industriale del mondo. Francis Cuthbert, si occupa della distilleria in prima persona, mentre lavora nella sua grande azienda agricola che produce orzo distico in collaborazione con il fratello Ian. Fino a qualche anno fa tutto l’orzo prodotto, essendo di ottima qualità, veniva maltato e venduto ad altri produttori di Whisky, mentre oggi 100 tonnellate delle 800 prodotte vengono ovviamente usate per produrre il prezioso nettare di Daftmill. Il resto lo acquistano le distillerie del gruppo Edrington per i loro marchi: Macallan e Highland Park in particolare. La distilleria è inserita in un gradevole edificio rurale che ricorda vagamente una chiesa; per ora non c’è un mulino e di conseguenza l’orzo macinato viene trasportato in barili per essere poi lavorato. Si tratta di orzo non torbato, le 3p.p.m. di polifenolo che contiene sono quelle naturali del malto. La Warehouse è di minuscole dimensioni e contiene tutta la produzione di poche centinaia di barili quasi esclusivamente ex-bourbon first fill. La prima bottiglia di Daftmill è comparsa sul mercato verso la fine del 2017.
Note di gusto
Si presenta color oro brillante. Al naso è fruttato con note di mela, pera e limone, cereali, miele e uvetta con sentori di tabacco e erbe aromatiche. Al palato è morbido con note di frutta secca, caramello, vaniglia, miele e cannella con sentori di agrumi e un leggero tocco minerale. Finale di media persistenza, piccante con note di pera, zenzero , biscotti al burro, cannella e vaniglia.