• Out-of-Stock

Franciacorta DOCG Dosage Zero Vintage Collection Noir - Ca' Del Bosco 75cl

€0.00
VAT included

Vintage Collection Dosage Zéro Noir: nessun dosaggio, nessuna aggiunta di “liqueur d’expédition”, per non offuscare la sua espressione più vera, cristallina, istintiva, per cogliere ancora meglio l’essenza di questo immenso e personalissimo pinot nero.

Quantity
Out-of-Stock

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

La storia suggestiva di Ca’ del Bosco ha le sue origini a metà degli anni Sessanta, quando Annamaria Clementi Zanella acquista a Erbusco, in Franciacorta, una piccola casa in collina, chiamata localmente “Ca’ del bosc”, immersa in un fitto bosco di castagni. La favola di Ca’ del Bosco è scritta nei suoi vini, nell’estesa trama dei suoi vigneti, nel successo sognato, voluto e realizzato dal suo autore. Maurizio Zanella ha saputo riconoscere nella Franciacorta la terra che avrebbe generato i frutti migliori, per la produzione di vini di alta qualità: la sua azienda per prima e meglio ha saputo esprimere il potenziale qualitativo di questa terra vocata. Una posizione raggiunta grazie all’entusiasmo e alla passione di Maurizio Zanella che all’inizio degli anni ‘70 ha capito e seguito la sua vocazione “artistica”, facendosi protagonista del rinascimento enologico italiano e trasformando “una casa in un bosco di castagni” in una delle più moderne e avanzate cantine. Gli splendidi racconti firmati Ca’ del Bosco nascono da qui: da un’illusione, da una favola nata per durare nel tempo. Le uve, appena raccolte in cassette apposite, vengono classificate e raffreddate. Ogni grappolo viene selezionato da occhi esperti, per poi beneficiare di esclusive “terme degli acini”. Un esclusivo sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo. Più le uve saranno pulite, più i vini risulteranno puri. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, il mosto fermenta in piccole botti di rovere o in tini. Una coppia di serbatoi volanti agevola il travaso di mosti e vini, per gravità. Ogni dettaglio è decisivo. Ambienti in atmosfera controllata, tecnologie e strumenti di ricerca all’avanguardia, design innovativo. Uso sapiente del legno. Lunghi affinamenti sui lieviti, tappi controllati con scrupolo. Impianti di imbottigliamento e dégorgement ideati personalmente da Ca’ del Bosco, per evitare shock ossidativi. Marcatura univoca di ogni bottiglia, per garantirne la tracciabilità. Ampie cantine sotterranee in pietra. E l’amore dei cantinieri. E’ così che nascono i vini di Ca’ del Bosco. Più eleganti, più salubri, più longevi. Più naturali.

La tenuta Belvedere – tre corpi di vigna circondati da boschi nel Comune di Iseo, a 466 metri di altitudine, sulle colline che delimitano a sud il lago - esprime un pinot nero di austerità, tensione e rigore espressivo: la lunga permanenza sui lieviti ha amplificato, nel bicchiere, quanto era già patrimonio dell’uva e della terra. E qui la terra – un deposito di detriti morenici rivolto verso il sole del sud, riparato dai venti del nord, formatosi in successivi cicli di glaciazioni – parla di mineralità e maturità, di sasso e di calore. Vintage Collection Dosage Zéro Noir: nessun dosaggio, nessuna aggiunta di “liqueur d’expédition”, per non offuscare la sua espressione più vera, cristallina, istintiva, per cogliere ancora meglio l’essenza di questo immenso e personalissimo pinot nero.

SB07529

Data sheet

Gradazione
12.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Pinot Nero
Nazionalità
Italia
Regionalità
Lombardia

16 other products in the same category:

bollicine
Spumante Prosecco Asolo Docg Collezione Serenitas - Extra Brut 1.5lt Montelvini
Questa è l'espressione massima dell'Asolo Prosecco Superiore DOCG. La selezione accurata delle uve assicura particolare finezza ed armonia, nonostante il basso contenuto zuccherino, perchè bilanciata da un notevole corpo. Il Prosecco Extra Brut è prodotto solo nel territorio DOCG di Asolo, esaltando al massimo la freschezza e il carattere del vitigno Glera.
€0.00 Price
bollicine
Pecorino IGT Brut - Lampato 75cl
Per il Pecorino Brut pressatura soffice e vinificazione, con il metodo tradizionale in bianco, con temperatura controllata. Spumantizzazione con il metodo Charmat; sosta in autoclave per almeno 4 mesi ed affinamento di 30 giorni circa in bottiglia. Colore giallo paglierino con sfumature verdognole Bouquet fragrante e completo, con tipico aroma di pane fresco e evidenti note di gelsomino e frutta esotica. Gusto minerale deciso e pieno, fresco dalla struttura equilibrata e complessa.
€9.90 Price
bollicine
Spumante Portofino DOC Abissi - Bisson 150cl
Portofino Doc Abissi.Vendemmia precoce e preparazione del vino base spumante con tecnica della criomacerazione, fermentazione a temperatura controllata. Tiraggio e presa di spuma. Immersione sui fondali marini delle bottiglie contenute in gabbie di acciaio inox ad una profondità di 60 metri alla temperatura costante di 15°, con permanenza di almeno diciotto mesi. Ripescaggio e sboccatura con rabbocco con lo stesso prodotto.
€124.90 Price
bollicine
Spumante Portofino DOC Rosè Abissi - Bisson 75cl
Metodo Classico Pas Dosè. Raccolta precoce delle uve e pigiatura immediata in pressa a polmone con utilizzo del mosto di sgrondo ad una resa massima del 45/50% e successiva decantazione, travaso e fermentazione a temperatura controllata. Tiraggio con inoculo di lieviti selezionati e successiva presa di spuma. Immersione sui fondali marini delle bottiglie contenute in gabbie metalliche alla profondità di 60 metri circa (ambiente a temperatura costante di 15°) per la durata di circa 24 mesi. Riemersione delle bottiglie, messa in punta, sboccatura e ricolmatura con l’utilizzo dello stesso spumante senza alcuna immissione di dosaggi zuccherini.
€59.90 Price
bollicine
Spumante Portofino DOC Abissi Riserva Marina - Bisson 75cl
Metodo Classico Pas Dosè. Vendemmia precoce e preparazione del vino base ottenuto con criomacerazione sulle bucce della durata variabile a seconda dell’annata. Tiraggio e inoculo di lieviti selezionati e presa di spuma. Immersione sui fondali marini delle bottiglie contenute in gabbie metalliche alla profondità di 60 metri circa (ambiente a temperatura costante di 15°). Dopo la riemersione delle bottiglie, che avviene dopo 36 mesi, messa in punta e sboccatura con ricolmatura utilizzando lo stesso spumante senza alcun dosaggio di zuccheri.
€64.90 Price
bollicine
Spumante Trento DOC Giulio Ferrari Extra Brut - F.lli Lunelli Astucciato 75cl 2009
Pochissime annate, solo le migliori; e un lungo affinamento sui lieviti. Il Giulio Ferrari nasce dal desiderio di sfidare il tempo, la natura e il proprio mito. Conquista per la pienezza perfettamente bilanciata dalla freschezza che ne sorregge il gusto. La sua esplosione di vitalità conduce a un finale di stupefacente persistenza.
€229.90 Price