La freschezza, la finezza e il brio di Brut Premier sono un invito alla festa. La sua trama strutturata, la sua ricchezza e la sua lunghezza sono decisamente vinose. È completo, complesso, moderno e possente, pur rimanendo un grande classico.
La freschezza, la finezza e il brio di Brut Premier sono un invito alla festa. La sua trama strutturata, la sua ricchezza e la sua lunghezza sono decisamente vinose. È completo, complesso, moderno e possente, pur rimanendo un grande classico.
Vino pieno e rotondo senza opulenza. Esprime grande armonia. L'attacco netto e intenso evolve verso un finale setoso che ricorda le composte di agrumi.
Un vino che offre dualismo: calore e freschezza. All’acidità corroborante, all’essenzialità e alla purezza aromatica, caratteristiche tipiche del vintage del 2008, Dom Pérignon aggiunge profondità, densità e complessità.
Ben 42 mesi di riposo in bottiglia sui lieviti portano a uno Champagne di sicura finezza, capace di raccontare tutta la personalità che caratterizza tutta la linea di Pommery.
Composto da un blend in parti uguali formato dalle varietà di chardonnay, pinot noir e pinot meunier, offre sostanza e raffinatezza nel contempo, dimostrando di saper raggiungere elevati livelli qualitativi.
Champagne complesso, potente e raffinato nel contempo, elegante e prezioso, tanto al naso quanto al palato. E' uno Champagne da riservare per le occasioni più formali e importanti.
Champagne composto da pinot nero, che assicura la struttura tipica dei vini della Maison, da pinot meunier, che completa la rotondità, e da chardonnay, che conferisce l’eleganza e la delicatezza necessarie a un equilibrio perfetto.
Una lenta e lunga permanenza sui lieviti, cercando di non perdere i sentori tipici dello Chardonnay della Tenuta Regaleali. Contessa Franca è dedicato a una moglie, madre e nonna che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia di Regaleali.
Autentico è uno spumante metodo classico. Vinificazione in bianco a temperatura controllata 16 °C. Presa di spuma in bottiglia a 14 °C. L'imbottigliamento avviene la prima settimana di dicembre dell’anno successivo alla vendemmia. Seguono 48 mesi di permanenza sui lieviti in bottiglia.
Il dosaggio a zero degli zuccheri svela al palato dei più audaci estimatori una profonda sensazione di eleganza, di unicità, di forte personalità. Chardonnay e di Pinot nero ne completano il profilo, un’esperienza che lascia il segno.
Chardonnay e Pinot Nero vinificato in bianco e in rosato sono le uve per in nostro Franciacorta più secco. Il suo colore ci accarezza ad ogni bicchiere, il sapore ci colpisce per i suoi contrasti, talvolta fruttati, talvolta sapidi. Come un aggettivo maschile e femminile allo stesso tempo.
Elegante e raffinato come il nome che porta. Prodotto con selezionate uve Chardonnay e Pinot Nero, rappresenta una delle espressioni più pregiate della produzione di Franciacorta.
Nato nella Tenuta Montenisa, il Conte Aymo è prodotto con uve Pinot Nero. La tipicità del vitigno conferisce al vino struttura e personalità. Il lungo affinamento sui lieviti, unito alle delicate note di frutta a bacca rossa, lo rendono un vino complesso ed elegante.
L’idea della Ca’ del Bosco Weekend Bag nasce prendendo spunto dal concetto ecosostenibile del riutilizzo, per facilitare il trasporto e come protezione dei Grandi Formati di Franciacorta Cuvée Prestige, l’essenza della Franciacorta in stile Ca’ del Bosco, prodotta con le migliori uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinto Bianco.
Fin dal 1978 il Brut Millesimato nasce soltanto nelle vendemmie di qualità. Frutto di un'attenta vinificazione, ma soprattutto di un lungo affinamento che ne esaltano le caratteristiche: quattro anni di permanenza a contatto con i lieviti. Un Franciacorta inconfondibile, strutturato, pieno, intenso e persistente.
Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti dalle migliori vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée.
Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti dalle migliori vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée.
Franciacorta Rosé regala una magia in bilico tra due sfumature. Il colore rosé si ottiene dopo una breve macerazione delle uve rosse di Pinot nero. Soltanto poche ore per ottenere quella particolare tonalità che evoca i tramonti di primavera: bisogna cogliere l'attimo, un momento prima il colore è troppo chiaro, un attimo dopo è troppo scuro. E poi il delicato incontro con lo Chardonnay e una lenta, paziente maturazione.