Bordeaux Medoc AOC Les Legendes- E. De Rothschild 75cl 2019

21,50 €
Tasse incluse

Il vino rosso Legende Medoc AOC è prodotto dalla rinomata cantina Baron Edmond De Rothschild, da vigneti situati nella regione del Bordeaux.

3 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Chiamata Flechas de los Andes in omaggio alle cinque frecce (flechas) che simboleggiano la famiglia Rothschild, la cantina è stata creata dalla collaborazione del barone Benjamin de Rothschild e Laurent Dassault nella loro ricerca di un grande terroir ai piedi delle Ande. Il vigneto, coltivato dal 1999, gode di un clima secco temperato dalle alte quote delle Ande (1100 m): su questo terroir unico, il vitigno Malbec regna sovrano. Questa partnership tra le due famiglie, così come il desiderio comune di produrre un vino argentino eccezionale, ha dato vita a Gran Corte, un vino pregiato il cui blend è principalmente composto da Malbec.

Per ottenere questo vino sono utilizzate uve Cabernet Sauvignon per il 60% e uve Merlot per il residuo 40%. Per quanto riguarda la tecnica di produzione del vino rosso Legende Medoc AOC viene seguito un preciso disciplinare che inizia con la vendemmia, effettuata esclusivamente a mano e selezionando solo i grappoli migliori. Dopo una leggera pigiatura avviene la fermentazione, che in una prima fase è eseguita all'interno di vasche di acciaio, per circa 9 mesi, per procedere poi ad un successivo affinamento in botti di legno prima dell'imbottigliamento.

VR075552-19
3 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2019
Gradazione
12.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Cabernet Sauvignon
Merlot
Nazionalità
Francia
Regionalità
Bordeaux

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Rosso di Montepulciano DOC Sabazio Braccesca - Antinori 75cl 2015
Le freschezza tipica della tradizionale varietà Sangiovese si unisce all’esuberanza del frutto caratteristica del Merlot per rappresentare l’antico territorio di Montepulciano. Il nome del vino celebra Sabatino Lulli, detto “Sabazio”, monaco dell’abbazia di Montepulciano che per primo, nel periodo medievale, fornì la indicazioni per la produzione di vino nella zona.
11,90 € Prezzo
vino-rosso
Toscana IGT Tignanello - Marchesi Antinori 75cl 2018
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
139,90 € Prezzo
vino-rosso
Taurasi Riserva DOCG Bellaria 75cl
Vino rosso ottenuto dalla trasformazione di uve aglianico 100% raccolte manualmente nei nostri vigneti in Irpinia di Paternopoli e Montemiletto. Per garantire la qualità di questo vino il trasporto in cantina è avvenuto immediatamente alla raccolta ed in piccole cassette. Fermentazione a temperatura controllata, fermentazione malolattica e affinamento fino a 36 mesi in barriques di rovere francese da 225lt.
144,90 € Prezzo
vino-rosso
Montepulciano d'Abruzzo DOC Tenuta Secolo IX 75cl 2021
I filari di Montepulciano si adagiano sui dolci crinali ai piedi della Majella. I suoli ricchi di elementi preziosi ed il clima, segnato dal sole, dal vento e da forti escursioni termiche diurne, donano al vino un carattere unico, caratterizzato da un piacevole equilibrio tra struttura e finezza; la beva è di frutto succoso reso vivo da una decisa acidità.
12,50 € Prezzo
vino-rosso
Lago di Corbara DOC De Coronis - Castello di Corbara 75cl 2019
All’origine l’appezzamento era chiamato ‘Villa de Coronis’, oggi è Podere Corone, 5 ettari dai quali si vendemmia solo nelle annate ritenute eccezionali. Questo Merlot nasce da una raccolta manuale, tra la prima e la seconda decade di Settembre, una vinificazione a temperatura controllata, macerazione di 15-18 e un affinamento di circa 16 mesi in piccoli fusti di rovere francese. Rifinito in bottiglia per 7-9 mesi, ecco un Merlot che nulla ha in comune con gli stereotipi di vino ‘piacione’ e ‘ruffiano’: solo 18.000 le bottiglie prodotte, per una piccola chicca.
25,90 € Prezzo