Rosso Lazio IGT 1930 - Colline di Affile 75cl 2020

10,90 €
Tasse incluse

La Colline di Affile opera dal 2003 per il recupero della coltivazione del Cesanese di Affile, vitigno autoctono a bacca rossa tra i più antichi e rinomati del Lazio.

1 Articolo
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

La Colline di Affile opera dal 2003 per il recupero della coltivazione del Cesanese di Affile, vitigno autoctono a bacca rossa tra i più antichi e rinomati del Lazio. Il Cesanese di Affile, conosciuto sin dai tempi dell’antica Roma, nel corso dei secoli è stato fonte di ispirazione per viaggiatori, scrittori e poeti, fino ad ottenere negli anni ‘30 del novecento importanti riconoscimenti e medaglie d’oro a Parigi, Bruxelles, Roma e Milano. Dopo un periodo di silenzio durato mezzo secolo, nel 2004 la Colline di Affile ha riportato alla luce questo antico vitigno, producendo la prima etichetta di “Cesanese di Affile Doc”, una prima assoluta dall'istituzione della DOC avvenuta nel lontano 1973. Da allora tanta strada è stata fatta. Il Cesanese di Affile ha finalmente ritrovato la sua identità e sperimentato nuovi percorsi verso la qualità e l’eccellenza. Oggi la società conta più di 60 soci, tra produttori, esperti di vino, amanti del territorio ed è parte attiva di una vasta rete di attori impegnati nella valorizzazione del territorio e del suo patrimonio fatto di prodotti, comunità di persone, storia e bellezze naturali.

VR075208-20
1 Articolo

Scheda tecnica

Anno
2020
Formato
cl 75
Vitigno
Cesanese di Affile
Nazionalità
Italia
Regionalità
Lazio

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Vino Lambrusco Grasparossa DOP 75cl Biorosso Barbolini
Il Lambrusco Grasparossa DOC “Biorosso” proviene da uve vendemmiate manualmente con selezione in vigna, nel mese di ottobre, quando il frutto è a piena maturazione. Fa parte della linea biologica dell'azienda Barbolini, il metodo di coltivazione e produzione rispettano i rigorosi parametri dell'agricoltura biologica rendendo Biorosso uno dei vini di punta dell'Azienda.
0,00 € Prezzo
vino-rosso
Toscana IGT Tignanello - Marchesi Antinori 75cl 2015
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
199,90 € Prezzo
vino-rosso
Rosso Marche IGT Serrone - Terra Fageto 75cl 2017
Il Serrone nasce da un idea di Claudio Di Ruscio di ritorno da un viaggio prima in Francia e poi a Bolgheri. Da lì la voglia di sperimentare nel nostro territorio un uvaggio internazionale. La sfida era quella di produrre grandi vini. Individuò l’area più adatta nel Monte Serrone (dove appunto prende il nome il vino) e pianto le prime marze nel 1999.
24,90 € Prezzo
vino-rosso
Guarnaccio Sicilia DOC Perricone - Tasca 75cl 2018
Descritto per la prima volta nel 1735, il Perricone – detto “Guarnaccio” dai vignerons di Regaleali – viene allevato in Tenuta sin dal 1959. Dallo storico vigneto San Lucio, una selezione ha permesso di costituire nuove vigne da cui proviene questo vino, ricco di polifenoli e aromi speziati, che evocano ricordi di un’antica tradizione enologica.
10,90 € Prezzo