Moscato Dolce - Lampato 75cl

9,90 €
Tasse incluse

Colore giallo paglierino scarico con perlage sottile e persistente. Bouquet aromatico e delicato con sentori di frutti gialli. Vivace ed equilibrato, retrogusto aromatico e persistente, dolcezza ben supportata dall’acidità.

3 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Prima del 2009, anno della vendemmia inaugurale per i vini Lampato, Tommaso Patricelli e Morena Lamonaca, marito e moglie quarantenni, conferivano le uve provenienti dalle rispettive aziende agricole alla Cantina Tollo. Poi la storia ha preso un'altra piega, per la volontà di una giovane coppia di costruire qualcosa di proprio e per la volontà di valorizzare la zona di produzione con dei vini che raccontassero delle colline pescaresi da cui provengono. L'unione fa la forza e fa l'azienda in questa bella storia di un Abruzzo che affonda schiettamente le proprie radici nella ruralità proiettandosi sulla contemporaneità del mercato enologico per fare impresa. Lampato, acronimo per i cognomi Lamonaca e Patricelli, nasce dall'unione tra le due proprietà vitate dei coniugi, nei comuni di Pianella (Castellana) e Spoltore (Cavaticchi): 40 ettari a vigna con la prospettiva di aumentare la superficie. Il sistema di allevamento è soprattutto a tendone, con gli impianti più datati che superano i quarant'anni, ma ci sono anche filari, specialmente per le vigne più giovani piantate in questi ultimi anni, molti altri vigneti sono stati messi a dimora nel 1998. Ci sono i vitigni autoctoni abruzzesi, Montepulciano e Trebbiano d'Abruzzo con Pecorino e Passerina, ma ci sono anche Moscato e Malvasia, Chardonnay e Pinot Grigio. I vini Lampato provengono da agricoltura biologica, perché l'azienda per il 70% è in conduzione bio e per la restante parte è in corso di conversione. Un'attenzione all'ambiente riscontrabile anche nella grande e moderna cantina, giocata sull'acciaio, coperta da pannelli solari per il sostentamento energetico. Con il compagno di strada, Nicola Paolucci, che cura la parte enologica, e la collaborazione di Nicola Di Ciano per quella agronomica, Tommaso Patricelli fa uscire dalla sua cantina la linea Magella con le tre Doc Montepulciano, Trebbiano e Cerasuolo d'Abruzzo e le due Igt Pecorino e Pinot Grigio, non filtrato quest'ultimo, due spumanti charmat, dolce e brut, da Moscato e Pecorino, e una riserva di Montepulciano da lunga permanenza in barrique, il "28 quintali".

Per il Moscato Dolce vinificazione in riduzione con macerazione a bassa temperatura, estrazione del mosto con pressa soffice e pulizia statica del mosto e presa di spuma in autoclave per circa 40 gg. Colore giallo paglierino scarico con perlage sottile e persistente. Bouquet aromatico e delicato con sentori di frutti gialli. Vivace ed equilibrato, retrogusto aromatico e persistente, dolcezza ben supportata dall’acidità.

SD07510
3 Articoli

Scheda tecnica

Gradazione
7%
Formato
cl 75
Vitigno
Moscato Bianco
Nazionalità
Italia
Regionalità
Abruzzo

16 altri prodotti della stessa categoria:

bollicine
Spumante Trento DOC Giulio Ferrari Extra Brut - F.lli Lunelli 75cl 2008
Pochissime annate, solo le migliori; e un lungo affinamento sui lieviti. Il Giulio Ferrari nasce dal desiderio di sfidare il tempo, la natura e il proprio mito. Conquista per la pienezza perfettamente bilanciata dalla freschezza che ne sorregge il gusto. La sua esplosione di vitalità conduce a un finale di stupefacente persistenza.
229,90 € Prezzo
bollicine
Spumante Prosecco Treviso Doc Gl'Or Maschio Dei Cavalieri - Extra Dry 75cl
Prosecco Treviso Doc. Al naso troviamo una aromaticità fresca con profumi di frutta e agrumi che sfumano nel floreale; in bocca il vino è morbido con acidità presente ma ben bilanciata grazie al residuo zuccherino naturale. Perfetto come aperitivo, esprime al meglio le sue caratteristiche quando viene accompagnato da piatti di pesce, formaggi e carni bianche.
9,90 € Prezzo
bollicine
Spumante Metodo Classico Famiglia Cotarella - Rosè 75cl
Sul punto più̀ alto dell' azienda di Montecchio a 450 m s.l.m., vengono coltivate le uve pinot nero che danno origine al nostro Rosé. La particolare esposizione e la qualità̀ dei terreni offrono la possibilità̀ di ottenere uve che raggiungono un perfetto equilibrio zuccheri-acidi oltre ad esaltarne le caratteristiche varietali.
17,90 € Prezzo
bollicine
Spumante Trento DOC Giulio Ferrari - F.lli Lunelli 150cl 2009
Pochissime annate, solo le migliori; e un lungo affinamento sui lieviti. Il Giulio Ferrari nasce dal desiderio di sfidare il tempo, la natura e il proprio mito. Conquista per la pienezza perfettamente bilanciata dalla freschezza che ne sorregge il gusto. La sua esplosione di vitalità conduce a un finale di stupefacente persistenza.
449,90 € Prezzo
bollicine
Spumante Franciacorta DOCG Brut La Manega 150cl
La Manèga è un’azienda agricola nel cuore della Franciacorta. Il vigneto sviluppato su terrazzamenti è sempre ben soleggiato e ventilato, costituito principalmente da chardonnay. L’uva ,sempre di ottima qualità, dà un Brut pregiato che dopo 6 mesi di permanenza in vasche inox con affinamento sulle fecce fini, viene messo in bottiglia per la rifermentazione sui lieviti per almeno 24 Mesi. 
55,00 € Prezzo