Vino Malvasia Biodinamica 75cl Labelle Passito Lunaria Orsogna
  • Vino Malvasia Biodinamica 75cl Labelle Passito Lunaria Orsogna

Malvasia Biodinamica IGP Passito Labelle Lunaria - Orsogna 75cl 2018

€12.50
VAT included
Colore giallo paglierino. Profumo fruttato e floreale. Gusto fresco e morbido
2 Items
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantity
Last items in stock

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Vitigno Malvasia aromatica (85%) ed altre varietà autorizzate di media età che si estendono nel comprensorio di Orsogna (CH) ad un altitudine di circa 450 metri s.l.m., su terreni tendenzialmente calcarei e ricchi di scheletro. Tipo di impianto parte a guyot e parte a pergola abruzzese. Breve macerazione a freddo e successiva pressatura soffice. Il mosto fermenta in recipienti di acciaio inox a temperatura di 12-14°C per circa 30 giorni con i propri lieviti indigeni. La chiarifica avviene mediante decantazione. L'affinamento avviene in vasche di acciaio per circa 4 mesi, a seguire in bottiglia. Alla degustazione presenta un colore giallo paglierino. Profumo intenso con con sentori di uva, frutta tropicale, fiori. Gusto fresco e morbido, intenso, sapido e di corpo. Ottimo da accompagnare ad una cucina di mare, formaggi di media stagionatura, primi piatti strutturati, carni bianche.
VB075323-18
2 Items

Data sheet

Anno
2018
Formato
cl 75
Vitigno
Malvasia
Nazionalità
Italia
Regionalità
Abruzzo

16 other products in the same category:

vino-bianco
Pecorino DOC Falerio - Terra Fageto 75cl 2021
Il pecorino è un vitigno a bacca bianca, di antica diffusione nel Piceno. Sull'origine di questa varietà non è stata fatta molta chiarezza, le prime tracce bibliografiche del pecorino risalgono al tempo di Catone il Censore che lo classificava, insieme con altri vitigni, nel gruppo delle aminee. Oggi grazie ad un lavoro di recupero e di selezione e all’audacia di pochi viticoltori cominciano ad essere disponibili i primi vini.
€6.50 Price
vino-bianco
Trebbiano DOC Gianni Masciarelli 75cl 2021
Uve Trebbiano d’Abruzzo in purezza vendemmiate a fine settembre e fermentate in acciaio per un vino giovane e fresco, che racconta il vitigno nel modo più genuino possibile. Il sistema di allevamento, a guyot semplice abbassa naturalmente la rigogliosa produttività tipica del vitigno e produce uve di qualità. Il risultato è un bianco denso con aromi di mele croccanti e pere e una bella consistenza di miele, mentre il corpo è pieno, stratificato e saporito.
€10.90 Price