N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale. N°3 prende il nome proprio dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698.
Politiche per la sicurezza
Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.
Politiche per le spedizioni
Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.
Politiche per i resi merce
Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna
N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale. N°3 prende il nome proprio dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698. È stato l’unico Gin a vincere per 4 volte come Miglior Gin al Mondo all’International Spirits Challenge. Nel 2019 ha vinto all’ISC come miglior Spirit al mondo. No.3 è stato creato con l’ambizioso intento di essere, con i suoi 46 gradi, il migliore ingrediente al mondo per un Dry Martini.
Note di gusto
Il bouquet è formato da spezie e frutti: il ginepro, di provenienza italiana, spicca con il suo profumo e regala un delicato retrogusto di pino e lavanda, la scorza di arancio spagnolo e di pompelmo conferiscono un fresco e limpido sapore di agrume, l’angelica attribuisce una punta di terra al gusto e rende il liquido più secco. Il coriandolo marocchino rilascia un sapore di limone e rende il finale delicatamente pepato e, i baccelli di cardamomo, infine, aggiungono una nota piccante, aromatica e calda.
Gin “Coca Leaf Black” della distilleria Amuerte è un Gin unico nel suo genere, come la sua eccentrica etichetta. Viene prodotto in Belgio con una base di foglie di Coca peruviana e una serie di altre botaniche esotiche, che provengono principalmente dal Sudamerica: alkekengi, frutto del drago e pepe di sichuan.
Il Gin Canaima è un progetto venezuelano che punta a valorizzare le botaniche uniche della Foresta Amazzonica e si affianca alla lotta contro la deforestazione.
Il Gin “Coca Leaf Blue” Amuerte è una bottiglia iconica, di un colore blu vivace, che riporta un disegno effettuato a mano e rifinito con una preziosa lamina d’oro a 24 carati.
Il Panarea Sunset Gin è una bottiglia ricca di personalità, con un sapore pieno e persistente. Proprio per queste qualità, il modo per apprezzarne a pieno le sfumature è quello di assaporarlo da solo.
Gin Brooklyn si avvicina più ad un prodotto da degustazione che ad uno da miscelazione, una strada, vincente, che sempre più gin stanno prendendo negli ultimi anni.
L'origine di questo Gin si deve a tre gentiluomini londinesi che, una sera, si riunirono in un pub di Notting Hill con la ferma intenzione di creare la ricetta per produrre il migliore Gin del mondo.
Gin distillato ottenuto dall’infusione di bacche di ginepro, foglie di vite e altre nove selezionate botaniche distillate nei nostri esclusivi alambicchi con campane in oro.
Basato su una ricetta segreta del 1761, le dieci erbe aromatiche, provenienti da tutto il mondo, che compongono l'antica ricetta, vengono distillate separatamente nei quattro alambicchi Carterhead e solo successivamente vengono unite per ottenere un gusto sottile e raffinato.
Il Pigskin Silver è un classico London Dry Gin distillato con botaniche a chilometro zero (ginepro, mirto, timo, finocchietto, salvia e scorza di arancio) e a bassa temperatura, che consente di apprezzare, all’assaggio, la morbidezza e quella nota balsamica derivata dagli agrumi che lo rendono rotondo e caldo, molto avvincente e strutturato.
Gin Sul è prodotto artigianalmente ad Altona, un distretto di Amburgo in Germania, ma ha le sue radici nella costa selvaggia della Vicentina a sud del Portogallo da dove provengono le erbe botaniche usate nella preparazione.
Questo Gin, interamente prodotto in Inghilterra, è stato lanciato sul mercato nel 2006 e sin da subito, grazie anche al suo look accattivante, ha attirato l'attenzione di pubblico, soprattutto giovanile, e critica.
Il processo di distillazione di questo gin è davvero unico: passa attraverso due distillatori, Angela e Jenny, che sono rispettivamente il più antico e il più recente della distilleria.
L'Amuerte "Red" è un Gin realizzato dalle classiche botaniche con l'aggiunta di foglie di coca peruviane e la pregiata Pineberry, un'antica varietà di fragola bianca con semi rossi priva dell'allergene tipico della fragola comune.
N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale. N°3 prende il nome proprio dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698.