Franciacorta DOCG Rosè Marchesi Antinori 75cl

23,90 €
Tasse incluse

Marchese Antinori Rosé nasce per esprimere al meglio le peculiarità del Pinot Nero attraverso una grande personalità e profumi intensi e vibranti. La lunga permanenza sui lieviti esalta le caratteristiche di questo vino, con il suo colore buccia di cipolla scarico, la spuma cremosa e il perlage fine e persistente. Al naso è fragrante e deciso, contraddistinto dall’inconfondibile peculiarità del Pinot Nero, dai lievi sentori di fiori selvatici secchi. Al palato si contraddistingue per la sua freschezza in perfetto equilibrio con la struttura; un vino di notevole armonia ed eleganza.

1 Articolo
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Nel 1989 Piero, figlio di Niccolò, insieme a suo fratello Ludovico e a Guglielmo Guerrini, marito della sorella Ottavia, fondano l'attuale Marchesi Antinori, chiamata in origine Marchesi L&P Antinori, con l'obiettivo di "stabilire” un po' di ordine tra le varie attività vitivinicole sviluppate dalle precedenti generazioni degli Antinori dal XIV secolo. Modernizzano le loro quattro tenute toscane e adottano il disegno della Villa Antinori per i loro vini più importanti.  Nel 1905 Piero e Lodovico Antinori, a seguito di una visita nella regione dello Champagne, invitano nelle cantine di San Casciano Lucien Charlemagne, rinomato “chef de cave” di Epernay per produrre vino spumante. Con l'aiuto di Charlemagne nel 1908 nasce il Gran Spumante Antinori, il primo spumante prodotto con Metodo Classico. A seguito del suo successo presso numerosi estimatori e personaggi importanti dell’epoca, alla fine degli anni ’90 la famiglia Antinori decide di investire nella Tenuta Montenisa in Franciacorta dove oggi sono prodotti i Franciacorta Marchese Antinori. Quando il Marchese Niccolò decide di produrre anche vini bianchi, volge la sua attenzione all'Umbria, acquistando il Castello della Sala con le sue 29 fattorie e 483 ettari di campi e boschi. Niccolò migliorò il terreno che allora includeva 52 ettari di uliveti e vigneti oltre che restaurare il castello del XIV secolo rimettendo a nuovo una sala da ricevimento e alcune stanze. Nel 1971 Nasce un vino che rappresenterà una chiave di volta nell'enologia del Chianti Classico. La prima annata prende il nome di "Vigneto Tignanello"; ne vengono prodotte 20,000 bottiglie. Nel 1975 nasce la seconda annata del Tignanello con una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon. Nel 1978 esce la prima annata di Solaia, un “Cru” proveniente dall'omonimo vigneto, attiguo al vigneto Tignanello. L'uvaggio iniziale è 80% Cabernet Sauvignon e 20% Cabernet Franc, successivamente viene introdotto del Sangiovese. Nel 1985 Antinori presenta, con questa vendemmia, il primo vero Cervaro della Sala, uno dei primi vini bianchi italiani ad effettuare fermentazione malolattica ed affinamento in barriques. Composto da uve Chardonnay all'80 per cento e Grechetto al 20 per cento. Nel 1995 La famiglia diviene proprietaria di Tenuta di Pian delle Vigne che è costituita da 186 ettari di vigneti e boschi situati a 6 km a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia. Prende il nome da una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta, tutt'ora in uso. La prima vendemmia del Brunello di Montalcino "Pian delle Vigne" uscirà nel 2000.

Marchese Antinori Rosé nasce per esprimere al meglio le peculiarità del Pinot Nero attraverso una grande personalità e profumi intensi e vibranti. La lunga permanenza sui lieviti esalta le caratteristiche di questo vino, con il suo colore buccia di cipolla scarico, la spuma cremosa e il perlage fine e persistente. Al naso è fragrante e deciso, contraddistinto dall’inconfondibile peculiarità del Pinot Nero, dai lievi sentori di fiori selvatici secchi. Al palato si contraddistingue per la sua freschezza in perfetto equilibrio con la struttura; un vino di notevole armonia ed eleganza.

SR07513
1 Articolo

Scheda tecnica

Gradazione
12.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Pinot Nero
Nazionalità
Italia
Regionalità
Lombardia

16 altri prodotti della stessa categoria:

bollicine
Franciacorta DOCG Anna Maria Clementi - Ca' Del Bosco 75cl
Solo il meglio delle uve selezionate nei vari cru sono predestinate a questo vino simbolo. E solo nelle annate migliori. Vinificazione meticolosa e un lunghissimo affinamento in bottiglia che si protrae per almeno sette anni a contatto con i lieviti: così si crea un grande vino, un unicum dal magnifico colore dorato e perlage finissimo.
134,90 € Prezzo
bollicine
Spumante Metodo Classico Brut - Marramiero 75cl
Dal profondo amore di una famiglia per la propria terra e per il vino, nasce lo spumante Marramiero Brut. Particolare dedizione e profonda esperienza accompagnano ogni momento della spumantizzazione. Il processo prende avvio con la selezione delle uve Chardonnay e Pinot Nero e prosegue con la scelta dei lieviti per la rifermentazione in bottiglia. Il controllo della temperatura consente di prolungare la fermentazione e ottenere un perlage fine e persistente. La lunga maturazione in bottiglia a contatto con i lieviti dona allo spumante il caratteristico bouquet ricco di profumi complessi e sapori persistenti che lo rendono adatto ad ogni pietanza e ideale per ogni occasione.
18,90 € Prezzo
bollicine
Spumante Trento DOC Ferrari Maximum Rosè Brut - F.lli Lunelli Astucciato 75cl
Fragranze di piccoli frutti per un Trentodoc ricco e avvolgente. Nel calice, i riflessi rosati delle bollicine accompagnano l'intero convivio. Elegante rosa antico e perlage persistente. Ampio e complesso con note agrumate e di piccoli frutti, tipiche del Pinot Nero. Ricco e avvolgente con finale di notevole persistenza segnato da delicati sentori di lievito, conferiti dagli oltre 30 mesi di affinamento in bottiglia.
27,50 € Prezzo