Cannellino Frascati DOCG Bio Diciassetteundici - De Sanctis 50cl 2019

17,50 €
Tasse incluse

Il “Diciassette Undici” De Sanctis è un vino dolce muffato che restituisce tutta la solarità del territorio di Frascati.

2 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Il “Diciassette Undici” De Sanctis è un vino dolce muffato che restituisce tutta la solarità del territorio di Frascati, poco lontano da Roma, spesso dimenticato nel panorama vitivinicolo nazionale. La cantina De Sanctis coniuga sapientemente tecnologie all’avanguardia con il tesoro ricevuto da decenni di storia di lavorazione agricola delle generazioni precedenti. Il tutto con un’attenzione fortissima per l’ambiente e per la qualità delle uve prodotte, in un sistema integrato di virtuosismi volti alla preservazione e allo sviluppo il più possibile naturale delle piante. Anche l’architettura della cantina stessa è stata pensata per ridurre l’impatto ambientale, partendo dai materiali e dall’impianto geotermico interrato. Il “Diciassette Undici” De Sanctis è prodotto principalmente con Malvasia Puntinata e percentuali minori di Greco e Trebbiano, su terreni vulcanico minerali. I vigneti hanno esposizione a sud-est e si trovano a 250 metri sul livello del mare, con piante cha arrivano ad avere anche 50 anni di età e condizioni climatiche che permettono lo sviluppo delle muffe nobili. Le uve vengono infatti fatte appassire in vigna fino a metà novembre, quando avviene la vendemmia manuale attraverso una meticolosa selezione. La fermentazione è attivata spontaneamente in serbatoi conici di acciaio in assenza di solforosa e dura circa 20 giorni, seguiti da altri 4 mesi in acciaio.

VB05009-19
2 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2019
Gradazione
13.5%
Formato
cl 50
Vitigno
Malvasia
Nazionalità
Italia
Regionalità
Lazio

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-bianco
Trebbiano DOC Gianni Masciarelli 75cl 2021
Uve Trebbiano d’Abruzzo in purezza vendemmiate a fine settembre e fermentate in acciaio per un vino giovane e fresco, che racconta il vitigno nel modo più genuino possibile. Il sistema di allevamento, a guyot semplice abbassa naturalmente la rigogliosa produttività tipica del vitigno e produce uve di qualità. Il risultato è un bianco denso con aromi di mele croccanti e pere e una bella consistenza di miele, mentre il corpo è pieno, stratificato e saporito.
10,90 € Prezzo
vino-bianco
Falanghina del Sannio DOC Mastroberardino 75cl
ll nome della Falanghina deriva probabilmente dall’uso dei pali detti “falange” che sin dall’antichità venivano usati per sostenere le viti. Pur avendo testimonianze scritte solo a partire da metà Ottocento, gli esperti sostengono si tratti di un vitigno contemporaneo rispetto al Fiano e al Greco che invece risalgono al I secolo a.C.
9,50 € Prezzo