Vino Syrah Sicilia DOC 75cl Sallier de la Tour PDC Tasca
  • Vino Syrah Sicilia DOC 75cl Sallier de la Tour PDC Tasca

Syrah Sicilia DOC Sallier de la Tour PDC - Tasca 75cl 2019

€8.50
VAT included
Per Sallier de La Tour il Syrah rappresenta una varietà di grande interesse, per le potenzialità che può esprimere in questo territorio. Espressione siciliana di una varietà dalle origini sconosciute, ma che ha trovato nella zona un territorio di elezione. Una maturazione lenta e completa esalta le note caratteristiche di questo vitigno, dando luogo ad un vino di colore rosso rubino dalle sfumature violacee, profumo intenso e fruttato con sentori di piccoli frutti neri e spezie.
6 Items
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantity

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Vitigni: Syrah in purezza. Zona vitivinicola: Tenuta Sallier de La Tour – Monreale (PA) – Sicilia. Sistema di allevamento: spalliera. Tipo di potatura: cordone speronato. Densità di ceppi per ha: 4.000. Resa quintali di uva per ha: 60 ql. Fermentazione: tradizionale in rosso. Temperatura di fermentazione: 28°C. Durata della fermentazione: 20 giorni. Fermentazione malolattica: svolta totalmente. Affinamento: per il 30% della massa in barili di Rovere francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, al secondo e terzo passaggio, per circa 12 mesi. Il 70% in acciaio. Gradazione alcolica: 13% Vol. Dati analitici del vino: pH 3,64 – AT 5,25 g/l – ZR 0,9 g/l – ET 29,2 g/l
VR075290-19
6 Items

Data sheet

Anno
2019
Formato
cl 75
Vitigno
Syrah
Nazionalità
Italia
Regionalità
Sicilia

16 other products in the same category:

vino-rosso
Vino Cotto Bio Lu Bambinell Pathernus - Cioti 50cl
Lu Bambinell è il termine dialettale con cui le Genti di Campli chiamano il bimbo appena nato. Anche il vino cotto gode qui di questo tenero appellativo. L’origine del nome locale si lega ad un’antica tradizione: alla nascita di una nuova vita, la famiglia di appartenenza produce alla prima vendemmia il vino cotto che verrà poi degustato per celebrare il giorno del matrimonio dell’attuale neonato. Il prodotto fermenta e viene conservato per anni in piccoli barili di rovere in cui i rabbocchi si eseguono con ritualità. Il fascino dei gesti nella cura del prodotto creano un’atmosfera magica di condivisione e attesa.
€19.90 Price