- Out-of-Stock

Il Rhum Armagnac Cask Finish è per tutti una novità di grande eleganza ed incomparabile finezza. Invecchiamento iniziato nel Luglio 2006 e imbottigliato nell’aprile del 2017, ogni bottiglia riporta il numero della botte ed è numerata, sinonimo di alta qualità.
Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.
Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.
Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna
La storia moderna delle distillerie J.M. inizia nel 1914, quando Gustave Crassous de Médeuil acquista la distilleria dalla famiglia del fondatore, Jean-Marie Martin, dalle cui iniziali il nome della distilleria stessa. La distilleria J.M può essere considerata come la più piccola produttrice di Rhum Agricole dell'isola di Martinica, ma soprattutto è una delle poche che da sempre produce Rhum solo ed esclusivamente con il 100% di canna da zucchero coltivata in proprio. La ragione di questa scelta è da collegare al livello qualitativo della materia prima, per l’appunto la canna da zucchero, coltivata in piantagioni considerate da tutti come le migliori dell'isola di Martinica, grazie al particolare microclima generato dalla presenza del vicino vulcano Mt. Pelée. Il processo produttivo dei Rhum J.M inizia con la raccolta e l'immediata pressatura delle canne da zucchero, dalle quali viene estratta tutta l'aromaticità nel succo, elemento base per la successiva distillazione. Il Rhum agricolo J.M. è prodotto esclusivamente con il solo succo di canna fermentato, senza alcuna aggiunta di zucchero o caramello, così come prescrive il disciplinare dell'Appellation Contrôlée Martinique. La distillazione avviene in tradizionali alambicchi di rame, che permettono di mantenere intatti tutti i sentori naturali e primari contenuti nella canna da zucchero. Al processo di distillazione segue poi la fase di invecchiamento, che è svolta in barili tostati ad alta temperatura, e quindi in grado di rilasciare al Rhum stesso un’importante traccia tannica e terziaria accompagnata da una decisa tonalità per ciò che riguarda il colore. Il caldo clima tropicale, infine, particolarmente umido, fa sì che si abbia una consistente perdita del distillato per evaporazione, per cui periodicamente i barili vengono rabboccati con Rhum della stessa annata, così da preservarne il carattere specifico e peculiare. Il Rhum Armagnac Cask Finish è per tutti una novità di grande eleganza ed incomparabile finezza. Invecchiamento iniziato nel Luglio 2006 e imbottigliato nell’aprile del 2017, ogni bottiglia riporta il numero della botte ed è numerata, sinonimo di alta qualità.
Note di Gusto
Nel calice si presenta di colore oro. Sprigiona profumi complessi che si evolvono dai classici sentori dell'armagnac, ai più complessi delle crostate con marmellata di frutti rossi e vaniglia. L’invecchiamento in botti bourbon e botti di armagnac crea note particolari fino ai complessi aromi delle spezie dei caraibi. Al palato è intenso e soave con una vasta paletta di gustosi sapori classici del Rhum J.M. seguiti da piacevoli note d’uvetta.