Spumante Metodo Classico Brut - Marramiero 75cl

€18.90
VAT included

Dal profondo amore di una famiglia per la propria terra e per il vino, nasce lo spumante Marramiero Brut. Particolare dedizione e profonda esperienza accompagnano ogni momento della spumantizzazione. Il processo prende avvio con la selezione delle uve Chardonnay e Pinot Nero e prosegue con la scelta dei lieviti per la rifermentazione in bottiglia. Il controllo della temperatura consente di prolungare la fermentazione e ottenere un perlage fine e persistente. La lunga maturazione in bottiglia a contatto con i lieviti dona allo spumante il caratteristico bouquet ricco di profumi complessi e sapori persistenti che lo rendono adatto ad ogni pietanza e ideale per ogni occasione.

1 Item
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantity
Last items in stock

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

La Masseria Sant’Andrea sorge nel cuore dell’Abruzzo, su un cucuzzolo a 270 metri sul livello del mare. Qui da oltre un secolo, la famiglia Marramiero si dedica alla coltivazione di vitigni autoctoni come il Montepulciano e il Trebbiano, e altre varietà internazionali di notevole levatura. Lo fa con passione e dedizione tramandando una tradizione che da generazioni trova linfa vitale nella terra che da sempre le dona i suoi frutti migliori: l’Abruzzo. I vini Marramiero sono il frutto di questa storia in cui si incontrano e si fondono l’amore per la terra e l’attenzione per il progresso, l’attaccamento al lavoro e lo sprigionarsi dell’arte, il rispetto dei più antichi processi di vinificazione e l’utilizzo delle più moderne tecnologie. L’Azienda Marramiero nutre le sue piante solo con prodotti naturali, tramite la coltivazione sotto il vigneto e il sovescio di piante leguminose ricche di sostanze nutritive. In questo modo le viti trovano un naturale equilibrio con l’ambiente circostante, riducendo al minimo l’aggiunta di trattamenti. Massima attenzione viene riservata a tutte le fasi della lavorazione, dalla raccolta fino all’imbottigliamento per preservare tutta la freschezza e la genuinità delle uve, ed esaltare le caratteristiche di ciascun prodotto.  L’attenzione e la cura per i dettagli prosegue anche in cantina, dove al rispetto della tradizione si accompagnano le più moderne tecniche enologiche: dalla vinificazione su bucce in tini di legno a quella in vinificatori in acciaio, dal controllo elettronico della fermentazione al sistema ad hoc creato per un ottimale accatastamento delle botti. Il sonno e la tranquillità contribuiscono a formare il carattere di un vino. Per questo i vini Marramiero seguono ognuno un loro percorso, rispettando i tempi dettati dalla natura, siano essi affinati in acciaio o in tini o in barriques di legno spaccato, nel rispetto delle naturali venature del materiale che garantiscono una maggiore tenuta, realizzate in pregiato rovere per favorire l’evoluzione ottimale, prima di arrivare all’affinamento finale in bottiglia.

Dal profondo amore di una famiglia per la propria terra e per il vino, nasce lo spumante Marramiero Brut. Particolare dedizione e profonda esperienza accompagnano ogni momento della spumantizzazione. Il processo prende avvio con la selezione delle uve Chardonnay e Pinot Nero e prosegue con la scelta dei lieviti per la rifermentazione in bottiglia. Il controllo della temperatura consente di prolungare la fermentazione e ottenere un perlage fine e persistente. La lunga maturazione in bottiglia a contatto con i lieviti dona allo spumante il caratteristico bouquet ricco di profumi complessi e sapori persistenti che lo rendono adatto ad ogni pietanza e ideale per ogni occasione.

SP07588
1 Item

Data sheet

Gradazione
12.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Chardonnay
Pinot Nero
Nazionalità
Italia
Regionalità
Abruzzo

16 other products in the same category:

bollicine
Franciacorta DOCG Rosè Extra Brut Couvee Prestige - Ca' Del Bosco 75cl
Franciacorta Rosé regala una magia in bilico tra due sfumature. Il colore rosé si ottiene dopo una breve macerazione delle uve rosse di Pinot nero. Soltanto poche ore per ottenere quella particolare tonalità che evoca i tramonti di primavera: bisogna cogliere l'attimo, un momento prima il colore è troppo chiaro, un attimo dopo è troppo scuro. E poi il delicato incontro con lo Chardonnay e una lenta, paziente maturazione.
€49.90 Price
bollicine
copy of Spumante Trento DOC Ferrari Perlè Brut - F.lli Lunelli 75cl
Da un’accurata selezione di Chardonnay di montagna, il Trentodoc millesimato che sintetizza al meglio l'arte Ferrari. Elegante fraseggio gustativo, con finale in crescendo. Tenui riflessi dorati impreziosiscono il giallo paglierino. Il perlage è estremamente fine e persistente. Ricchezza aromatica di straordinaria espressività: la scena è dominata da sentori di mela renetta e agrumi, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante e armonioso: si distingue l’inconfondibile fondo aromatico tipico dello Chardonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza, frutto del lungo affinamento sui lieviti.
€24.90 Price
rosati
copy of Champagne Extra Brut Rémi Leroy 75cl
L’Extra Brut di Rèmi Leroy è una cuvée in cui si avverte la predominanza del pinot noir, varietale che regala una certa maturità allo Champagne nella sua interezza gustativa. La maison non cerca mai di uniformare lo Champagne nel corso delle diverse annate, ma anzi, pur essendo presente una parte di “vins de réserve”, indica sempre sulla retro etichetta l’annata di base delle uve che lo caratterizzano in prevalenza.
€47.50 Price
bollicine
Spumante Portofino DOC Abissi - Bisson 75cl 2017
Portofino Doc Abissi.Vendemmia precoce e preparazione del vino base spumante con tecnica della criomacerazione, fermentazione a temperatura controllata. Tiraggio e presa di spuma. Immersione sui fondali marini delle bottiglie contenute in gabbie di acciaio inox ad una profondità di 60 metri alla temperatura costante di 15°, con permanenza di almeno diciotto mesi. Ripescaggio e sboccatura con rabbocco con lo stesso prodotto.
€54.90 Price