Rosso Valle d'Aosta DOC Torrette Superieur - La Plantze 75cl 2018

19,90 €
Tasse incluse

Da uve autoctone Petit Rouge, Cornalin e Fumin, coltivate oltre i 700 metri di altitudine, nasce il Torrette Supérieur Valle D’Aosta DOC di La Plantze.

1 Articolo
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Henri Anselmet ha fondato l’Azienda Agricola La Plantze dopo numerosi anni trascorsi in vigna e in cantina affiancando il padre Giorgio, della Maison Anselmet. La storia famigliare è una testimonianza tramandata da generazioni di uomini che hanno legato la loro vita alla terra e ai suoi frutti. La prima traccia certa di un Anselmet vignaiolo si ha nel 1585, attraverso un contratto di acquisto di una vigna in località Villeneuve. Da allora la passione di fare vino si è tramandata di generazione in generazione. Nel 1978 Renato Anselmet decise di proseguire la tradizione, iniziando a produrre vino non solo per il proprio consumo personale ma gettando le basi per quella che sarebbe divenuta nel giro di pochi anni una delle più importanti ed apprezzate realtà viti-vinicole della Valle d’Aosta. Con La Plantze, nata nel 2015, il giovane Henri ha avviato la sua nuova avventura in piena autonomia, iniziando con una vigna molto promettente a circa 800 metri di quota, totalmente gestita da lui. Alla vigna storica, costituita da diverse tipologie di vitigni autoctoni, se ne sono poi aggiunte altre di vitigni internazionali, che hanno portato la produzione dalle iniziali 5.000 alle attuali 20.000 bottiglie, con una previsione di 30.000 per il 2020. La Plantze, in dialetto patois (la variante dialettale delle lingua franco-provenzale che si parla in Valle d’Aosta) significa “la parcella”, proprio ad indicare come la conformazione del territorio obblighi i vigneron di questa regione a gestire superfici vitate molto frammentate. L’approccio di Henri in cantina è molto personale, improntato all'innovazione e si distingue per la sperimentazione e l’uso di tecniche particolari per alcuni dei suoi vini, come la macerazione sulle bucce e l’uso delle anfore.

Da uve autoctone Petit Rouge, Cornalin e Fumin, coltivate oltre i 700 metri di altitudine, nasce il Torrette Supérieur Valle D’Aosta DOC di La Plantze. Rosso rubino luminoso alla vista, al naso declina piacevoli sentori di frutta rossa, prugna e ciliegie, a cui seguono lunghe note di humus e spezie fini. La bocca è ricca, morbida ed equilibrata, dotata di tannino setoso e ben integrato. Affina per 12 mesi in barriques.

VR075386-18
1 Articolo

Scheda tecnica

Anno
2018
Gradazione
14.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Fumin
Nazionalità
Italia
Regionalità
Valle D'Aosta

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Barolo DOCG Cannubi Borgogno - Fontanafredda 150cl 2015
100% Nebbiolo. Rosso rubino con riflessi granato. Aromi complessi, note fruttate mature di lampone, more e ribes, sfumature floreali, china, iodio, tabacco e cuoio. La bevuta è succosa e fresca, liscia nella trama tannica e imponente nella struttura. Balsamica la chiusura. Da scegliere con le carni rosse o con la cacciagione, è favoloso con la lepre in salmì.
249,90 € Prezzo
vino-rosso
Vino Cotto Bio Lu Bambinell Pathernus - Cioti 50cl
Lu Bambinell è il termine dialettale con cui le Genti di Campli chiamano il bimbo appena nato. Anche il vino cotto gode qui di questo tenero appellativo. L’origine del nome locale si lega ad un’antica tradizione: alla nascita di una nuova vita, la famiglia di appartenenza produce alla prima vendemmia il vino cotto che verrà poi degustato per celebrare il giorno del matrimonio dell’attuale neonato. Il prodotto fermenta e viene conservato per anni in piccoli barili di rovere in cui i rabbocchi si eseguono con ritualità. Il fascino dei gesti nella cura del prodotto creano un’atmosfera magica di condivisione e attesa.
19,90 € Prezzo
vino-rosso
Rosso Marche IGT Serrone - Terra Fageto 75cl 2017
Il Serrone nasce da un idea di Claudio Di Ruscio di ritorno da un viaggio prima in Francia e poi a Bolgheri. Da lì la voglia di sperimentare nel nostro territorio un uvaggio internazionale. La sfida era quella di produrre grandi vini. Individuò l’area più adatta nel Monte Serrone (dove appunto prende il nome il vino) e pianto le prime marze nel 1999.
21,90 € Prezzo