Alsace Riesling AOC Les Princes Abbes D. Schlumberger 75cl 2018

20,90 €
Tasse incluse
Riesling 100%
2 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Naso fragrante e complesso dominato dai sentori fruttati. Delicati aromi agrumati di limone e ginger si accompagnano a delle intriganti note minerali completando un elegante bouquet. Il palato riprende gli stessi aromi all’interno di una struttura rotonda e ben bilanciata dalla vivace freschezza. Finale lungo e sempre caratterizzato dalla vena minerale. Perfetto per aperitivi, con tartine ai crostacei o con un filetto di salmone. Temperatura di servizio: 10/12 °C. Alcol: 12%
VB075220
2 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2018
Formato
cl 75
Vitigno
Riesling
Nazionalità
Francia
Regionalità
Alsazia

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-bianco
Sidro di mela Alpino - Melchiori 50cl
Il sidro di mela biologico Alpino del'Azienda Lucia Maria Melchiori è una bevanda perfetta per un aperitivo alternativo o per accompagnare un pasto sfizioso. Il sidro di mela risultato della fermentazione del succo di mela biologico Melchiori di prima qualità. Il mix di mele biologiche trentine fa di questo Spumante di Mela una bevanda dal gusto nuovo ed interessante. 
5,50 € Prezzo
vino-bianco
Fiano di Avellino DOCG Mastroberardino 75cl 2020
Il Fiano è un vitigno dalle antiche origini che risalgono ai tempi dei romani. Dopo il periodo difficile degli anni Sessanta, durante il quale si è rischiato di perdere il patrimonio antico delle varietà autoctone della provincia, il lavoro caparbio di Antonio Mastroberardino ha riportato il Fiano tra i vitigni più coltivati in provincia di Avellino, generando entusiasmo per la coltivazione anche fuori della regione. Grazie alle sostenute acidità si esprime con numerose sfaccettature con un fascino irresistibile negli anni.
12,50 € Prezzo