Da un sapiente blend di uve Chardonnay, Sauvignon e Malvasia aromatica, raccolte manualmente in leggera surmaturazione, nasce Triluna: un perfetto equilibrio di fragranze floreali e suadenti richiami ai frutti maturi e al miele. Questo particolare uvaggio si ottiene da una selezione delle migliori uve raccolte tardivamente (20-22 settembre) provenienti da 3 vigneti distinti. l’esposizione ottimale, i cloni e l’età delle vigne conferiscono a questo vino la poesia del binomio perfetto tra il frutto dello Chardonnay e l’eleganza del Sauvignon blanc. La vinificazione avviene esclusivamente in tini d’acciaio termo condizionati alla temperatura di 12 °C. Dopo un periodo di affina- mento di circa 8 mesi viene imbottigliato in completa assenza di ossigeno. La potente ricchezza estrattiva si affianca ad un palato limpido, fresco e polposo. Perfettamente equilibrato tra acidità e morbidezza, evidenzia il suo palato estremamente fruttato con spiccati riferimenti a frutti gialli esotici. 14,0% Vol.
Souvignier gris. Vino bianco macerato. Le viti di questa varietà rara sono state piantate nel 2006. Seducenti le bacche con il loro colore dalle tonalità opache come anche brillanti, da magenta a ruggine, rame, viola e lilla.
Da un’accurata selezione di uve Sauvignon Blanc e Sémillon. Conte della Vipera rende omaggio ai primi proprietari del castello e l’etichetta riporta la cappella di San Giovanni del XIII secolo, situata nella proprietà.
I vini della famigli a Četrtič sono frutto di tradizione e passione viscerale per la viticoltura, che in Slovenia, più precisamente a Brda (il Collio Sloveno) si tramanda di generazione in generazione.
GAVI del Comune di Gavi DOCG. Uva da cui è prodotto: Cortese. Affinamento: 2-3 mesi in acciaio. Temperatura di servizio: 10° C. Gradazione alcolica: 12% vol.
Per questo vino breve macerazione a freddo e successiva pressatura soffice. Il mosto fermenta in recipienti di acciaio inox a temperatura di 12-14°C per circa 30 giorni con i propri lieviti indigeni. La chiarifica avviene mediante decantazione. L’affinamento avviene in vasche di acciaio per circa 4 mesi, a seguire in bottiglia.
Il Grand Régnard viene prodotto ogni anno, in quantità limitata, da una selezione dei migliori Cru per esaltare al meglio le caratteristiche della zona utilizzando solamente la prima spremitura ed il “jus de goutte”.
Da uve Timorasso coltivate su un terreno argilloso chiaro e scuro, il Derthona è un vino bianco longevo – anche oltre 10 anni – che si presente nel calice con un giallo dorato intenso.