N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale. N°3 prende il nome proprio dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698.
Politiche per la sicurezza
Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.
Politiche per le spedizioni
Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.
Politiche per i resi merce
Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna
N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale. N°3 prende il nome proprio dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698. È stato l’unico Gin a vincere per 4 volte come Miglior Gin al Mondo all’International Spirits Challenge. Nel 2019 ha vinto all’ISC come miglior Spirit al mondo. No.3 è stato creato con l’ambizioso intento di essere, con i suoi 46 gradi, il migliore ingrediente al mondo per un Dry Martini.
Note di gusto
Il bouquet è formato da spezie e frutti: il ginepro, di provenienza italiana, spicca con il suo profumo e regala un delicato retrogusto di pino e lavanda, la scorza di arancio spagnolo e di pompelmo conferiscono un fresco e limpido sapore di agrume, l’angelica attribuisce una punta di terra al gusto e rende il liquido più secco. Il coriandolo marocchino rilascia un sapore di limone e rende il finale delicatamente pepato e, i baccelli di cardamomo, infine, aggiungono una nota piccante, aromatica e calda.
Sapiente blend di infusi e distillati di botanical tra cui varietali specifici del territorio italiano tra cui si contraddistingue il ginepro e coriandolo da origine a questo gin prodotto dalla Bonaventura Maschio.
Versione stagionale che omaggia la tradizione invernale di Inghilterra e Islanda, attraverso un interessantissimo profilo agrumato in cui la cannella ed il mandarino si alternano amorevolmente. Da bere, anche davanti al camino, sia caldo che freddo.
Gin “Coca Leaf Black” della distilleria Amuerte è un Gin unico nel suo genere, come la sua eccentrica etichetta. Viene prodotto in Belgio con una base di foglie di Coca peruviana e una serie di altre botaniche esotiche, che provengono principalmente dal Sudamerica: alkekengi, frutto del drago e pepe di sichuan.
Super Premium Gin distillato a Londra e prodotto con un processo di tripla distillazione, secondo lo stile tradizionale, che prevede l'utilizzo dell’acqua inglese più pura e alcool di altissima qualità.
Basato su una ricetta segreta del 1761, le dieci erbe aromatiche, provenienti da tutto il mondo, che compongono l'antica ricetta, vengono distillate separatamente nei quattro alambicchi Carterhead e solo successivamente vengono unite per ottenere un gusto sottile e raffinato.
Gin per antonomasia, ingrediente fondamentale per la riuscita di moltissimi cocktail e protagonista immancabile dietro al bancone dei bar, è distribuito in almeno 190 paesi, stilando dati e numeri che non hanno pari.
Roku Gin prende il suo nome dalla parola giapponese per il numero sei, “Roku”. Sei come le botaniche utilizzate nella sua produzione – fiore di Sakura, buccia di yuzu, pepe di Sansho, foglia di Sakura, tè Sencha e tè Gyokuro – e come il numero di lati della bottiglia, dalla particolare forma esagonale.
Ispirato alle tradizioni culturali e culinarie dell‘Antica Roma, le sette erbe e spezie che crescono naturalmente sui Sette Colli su cui sorge la capitale, vengono amalgamate in una miscela versatile e delicata, ricca di storia e tradizioni.
O'ndina è il Gin che cattura l’essenza italiana. La distillazione avviene in piccoli distillatori al fine di ottenere un gin piacevole, chiaro e privo di residui.
Lo scenario è quello di una terra fredda e lontana, siamo infatti a nord del Québec, ai confini della baia di Ungava e proprio qui, tra distese incontaminate e immense vallate vengono raccolte, rigorosamente a mano, le erbe e bacche che compongono questo gin.
Brockmans Gin e' creato grazie ad una speciale combinazione di botanical. Queste botaniche aromatiche, cresciute allo stato selvatico, sono immerse per molte ore nel piu' puro distillato di grano affinche' rilascino i loro aromi.
Lanciato ad Aprile del 2018, il Flor de Sevilla è un Gin, firmato Tanqueray, infuso con le rinomate arance di Siviglia, insieme alle usuali botaniche che, da sempre, caratterizzano il gusto Tanqueray.
N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale. N°3 prende il nome proprio dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698.